![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67b0908728903.jpg)
La decisione del Ministro Abodi
Durante un intervento da ‘Casa Sanremo’, il ministro dello Sport Andrea Abodi ha posto fine alle speculazioni riguardanti un possibile quarto mandato di Giovanni Malagò alla guida del CONI. Abodi ha chiarito che, in base alla legislazione attuale, non è possibile rinnovare il mandato del presidente, giunto al suo terzo e ultimo termine.
La posizione di Malagò e le Olimpiadi Invernali 2026
Giovanni Malagò aveva espresso la sua disponibilità a continuare nel ruolo, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. La sua esperienza e la sua leadership erano considerate preziose per la preparazione e la gestione di un evento di tale portata. Tuttavia, il ministro Abodi ha sottolineato che la legge è chiara e non permette deroghe.
Implicazioni e futuro del CONI
La decisione del ministro Abodi apre ora interrogativi sul futuro della leadership del CONI. Sarà necessario avviare il processo per l’elezione di un nuovo presidente che guidi l’organizzazione nei prossimi anni, inclusa la cruciale fase di preparazione delle Olimpiadi invernali 2026. La scelta del successore di Malagò sarà fondamentale per garantire la continuità e il successo del movimento sportivo italiano.
Un cambio di leadership in un momento cruciale
La fine del mandato di Malagò segna un momento di transizione importante per il CONI. La sua esperienza e la sua guida sono state indubbiamente preziose, ma è fondamentale rispettare le leggi e garantire un ricambio democratico. La sfida ora è trovare un leader capace di raccogliere l’eredità di Malagò e di guidare il CONI verso nuovi successi, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.