
Bianchi ruggisce a Heusden-Zolder: oro nel Km da fermo!
Il velodromo di Heusden-Zolder, in Belgio, si tinge d’azzurro grazie all’impresa di Matteo Bianchi. Nella seconda giornata dei Campionati Europei su pista 2025, l’atleta bolzanino ha conquistato la medaglia d’oro nel Km da fermo, confermando il titolo vinto lo scorso anno ad Apeldoorn. Bianchi, già il più veloce nelle qualificazioni, ha dominato la finale con un tempo di 59.965, distanziando il tedesco Maximilian Dornbach di quattro decimi e il ceco David Peterka di oltre un secondo. Un risultato che testimonia la sua eccellente forma fisica e mentale, come confermato dalle sue parole: “Ero in buona condizione. Già nella prima prova del Team Sprint di ieri avevo sensazioni positive, e oggi è andata ancora meglio in partenza. Ho cercato di avere l’approccio giusto, ho dato tutto e questo ha pagato. Sono molto contento”. Da segnalare anche la buona prestazione di Stefano Minuta, che ha chiuso al settimo posto.
Le ‘Rocket Girls’ volano verso l’oro nell’inseguimento a squadre!
L’Italia festeggia un altro oro grazie alle ‘Rocket Girls’ nell’inseguimento a squadre femminile. Il quartetto azzurro, composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini, ha dimostrato una superiorità indiscussa, battendo la Germania nella finale per il titolo continentale. La loro coesione e strategia si sono rivelate vincenti, come sottolineato da Vittoria Guazzini: “Abbiamo corso con grande intelligenza, abbiamo esperienza nel correre insieme”. Un successo che premia il duro lavoro e la preparazione di queste atlete, che portano in alto il nome dell’Italia nel ciclismo su pista.
Azzurri quarti nell’inseguimento a squadre maschile
Non solo gioie però per l’Italia. Nella competizione maschile dell’inseguimento a squadre, il quartetto composto da Davide Boscaro, Manlio Moro, Francesco Lamon e Etienne Grimod (che ha sostituito Matteo Galli) ha chiuso al quarto posto, venendo sconfitto dalla Svizzera nella finale per il bronzo. Nonostante l’impegno e la determinazione, gli azzurri non sono riusciti a salire sul podio, ma hanno comunque dimostrato di essere tra le migliori squadre europee in questa disciplina.
Un bilancio positivo per il ciclismo su pista italiano
Questi Campionati Europei su pista confermano l’ottimo stato di forma del ciclismo italiano. Le medaglie d’oro di Bianchi e delle ‘Rocket Girls’ sono un segnale incoraggiante per il futuro e testimoniano il talento e la dedizione degli atleti italiani. Nonostante il quarto posto nell’inseguimento a squadre maschile, l’Italia si conferma una potenza nel panorama europeo del ciclismo su pista.