
Scossa Sismica in Croazia
Un terremoto è stato registrato a circa trenta chilometri a est dell’isola di Zara (Zadar), in Croazia. L’epicentro è stato localizzato sulla terraferma, a una profondità di circa dieci chilometri.
Avvertito in Diverse Regioni Italiane
La scossa è stata chiaramente percepita in alcune aree della Venezia Giulia, in particolare a Trieste, soprattutto negli edifici situati nella zona alta della città e ai piani superiori. Nonostante la percezione diffusa, non sono stati segnalati danni a persone o cose.
Il terremoto non è stato avvertito in Friuli, ma è stato percepito in Veneto e nelle Marche, dimostrando l’ampia portata della scossa.
Assenza di Danni
Nonostante la scossa sia stata avvertita in diverse zone, le autorità competenti hanno confermato che non si sono registrati danni né a persone né a strutture. Questo è un dato positivo che sottolinea la relativa bassa intensità del terremoto e la robustezza delle costruzioni nelle aree interessate.
Considerazioni sulla Scossa Sismica
La scossa sismica, pur non avendo causato danni, serve come promemoria della posizione geografica dell’Italia in una zona sismica attiva. È fondamentale mantenere alta l’attenzione e promuovere una cultura della prevenzione, con particolare riguardo alle norme di costruzione antisismiche e alla preparazione della popolazione in caso di eventi sismici futuri.