
Roma: un tripudio di eventi con ‘RomAmor’
Nella capitale, il programma ‘RomAmor’ anima gallerie, musei e piazze dal 13 al 16 febbraio con visite guidate, mostre dedicate e letture teatralizzate. La Galleria d’Arte Moderna ospita ‘L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano’, un’esplorazione del legame tra amore e pittura attraverso 130 opere. A Palazzo Braschi, l’Alcova Torlonia fa rivivere il mito di Amore e Psiche. Il Planetario offre lo spettacolo digitale ‘Il cielo degli innamorati’, intrecciando storie d’amore di diverse culture con l’astronomia. Il Circo Massimo risuona di letture sugli amori consumati tra gli spalti, mentre il Museo dell’Ara Pacis narra le vicende amorose di dei, eroi e personaggi della famiglia imperiale augustea.
Iniziative speciali a Roma: Venere e contest social
Galleria Borghese propone lezioni alla scoperta dei mille volti di Venere, dea dell’amore e della bellezza, dal 13 al 16 febbraio. Inoltre, il social-contest ‘Scatta l’amore in Galleria!’ invita i visitatori a condividere le proprie foto su Instagram, con la possibilità di vincere un dolce premio offerto da Vivi Bistrot.
Trieste celebra Raffaella Carrà e l’amore
A Trieste, la mostra ‘Com’è bello da Trieste in giù’, allestita nella sala Sbisà – Magazzino 26 in Porto Vecchio, rende omaggio a Raffaella Carrà attraverso i suoi sfavillanti abiti di scena. Trieste, città simbolo dell’amore grazie al celebre ritornello di ‘Tanti auguri’, si colora di ricordi e omaggi all’iconica artista.
Torino e Padova: musei a prezzi speciali per le coppie
Torino offre promozioni speciali per le coppie, con musei a 1 euro e altre iniziative. Al Museo Egizio, l’ingresso è 2×1 per San Valentino, mentre le Gallerie d’Italia propongono la stessa promozione. A Padova, l’ingresso è gratuito per gli innamorati al Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione e Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea.
Monza, Bergamo e Milano: storie d’amore in mostra e percorsi romantici
I musei civici di Monza inaugurano la mostra ‘Grandi amori. Passione e sentimento’, narrando le più belle storie d’amore attraverso stampe antiche e opere dai depositi. La Pinacoteca dell’Accademia Carrara di Bergamo celebra San Valentino con la promozione 2×1 e visite guidate tematiche. A Milano, le Gallerie d’Italia offrono un percorso guidato alla scoperta di aneddoti e curiosità sull’amore.
Napoli: stelle e amore all’osservatorio di Capodimonte
L’osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli apre le sue porte per una notte di San Valentino sotto le stelle, con visite guidate e osservazioni al telescopio.
Un San Valentino all’insegna della cultura e dell’amore
Le iniziative proposte in tutta Italia offrono un’opportunità unica per celebrare l’amore in un contesto culturale ricco e stimolante. Che si tratti di esplorare l’arte espressionista a Roma, ammirare gli abiti di Raffaella Carrà a Trieste o osservare le stelle a Napoli, San Valentino diventa un’occasione per arricchire il proprio spirito e condividere emozioni con la persona amata.