
La vicenda: accuse di spionaggio ai danni di Marcell Jacobs
Un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano ha scosso il mondo dell’atletica italiana. Secondo quanto riportato, Giacomo Tortu, fratello del velocista Filippo Tortu, sarebbe coinvolto in un’attività di spionaggio nei confronti di Marcell Jacobs. L’indiscrezione parla di un incarico commissionato alla società di sicurezza e investigazioni Equalize, già al centro di un’inchiesta per accesso illecito a banche dati istituzionali.
L’obiettivo: informazioni su un presunto doping di Jacobs
L’obiettivo di questa presunta attività di spionaggio sarebbe stato quello di raccogliere informazioni su un possibile caso di doping che coinvolgerebbe Marcell Jacobs. Giacomo Tortu avrebbe commissionato a Equalize la ricerca di dati sensibili per verificare la fondatezza di tali sospetti.
La reazione di Marcell Jacobs: nessuna dichiarazione, ma si valutano azioni legali
Marcell Jacobs, attraverso il suo entourage, ha scelto la via del silenzio. In una nota ufficiale, si legge che l’atleta “non commenta” la vicenda. Tuttavia, in attesa di ulteriori dettagli e verifiche, Jacobs ha dato mandato al suo avvocato di “valutare i profili legali, come possibile parte lesa”. Una presa di posizione che lascia intendere la volontà di fare chiarezza sulla vicenda e di tutelare la propria immagine.
Equalize: una società già al centro di un’inchiesta
La società Equalize, coinvolta in questa vicenda, non è nuova a controversie. È già oggetto di un’inchiesta giudiziaria per accesso illecito a banche dati istituzionali. Questo elemento aggiunge ulteriore gravità alla situazione e solleva interrogativi sulla natura delle indagini commissionate e sui metodi utilizzati.
Un caso delicato che getta ombre sull’atletica italiana
La vicenda è estremamente delicata e getta ombre sull’atletica italiana. Al di là delle implicazioni legali, solleva interrogativi sull’etica sportiva e sulla rivalità tra atleti. Sarà fondamentale fare chiarezza al più presto per tutelare l’immagine di tutti gli atleti coinvolti e per garantire la trasparenza nel mondo dello sport.