
Marcella Bella: “Non sono raccomandata, devo tutto al mio team”
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha risposto con fermezza alle insinuazioni di raccomandazione che l’hanno accompagnata alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024. L’artista, con una carriera di 56 anni alle spalle, ha dichiarato: “Non sono raccomandata. Canto da 56 anni e se sono qui devo dire grazie solo al mio manager Pasquale Mammaro, alla mia casa discografica e alle altre persone che lavorano con me”.
La cantante ha inoltre espresso il suo disappunto per il fatto che tali domande vengano poste solo a lei, sottolineando la sua lunga e consolidata presenza nel panorama musicale italiano: “Non ho bisogno di scomodare personaggi importanti, io sono abbastanza importante nella musica. Se dovete pensare questa cosa, pensatela di chi non è conosciuto per niente e arriva tra i big. Perchè vi fate questa domanda solo su Marcella Bella?”.
Commenti sul duetto Fedez-Masini e la parola ‘stronza’
In merito al duetto tra Fedez e Marco Masini sulle note di ‘Bella stronza’, canzone che in un passaggio evoca un atto di violenza, Marcella Bella ha preferito non esprimere un giudizio diretto: “Anche nella mia canzone in gara, ‘Pelle diamante’, c’è la parola ‘stronza’ ma io me lo dico da sola. Non me la sento di commentare la scelta del duetto. E’ un problema degli organizzatori”. La sua risposta lascia intendere una certa distanza dalla scelta artistica, rimettendo la responsabilità della decisione all’organizzazione del Festival.
Omaggio a Celentano e una sorpresa in arrivo
Nella serata delle cover, Marcella Bella interpreterà ‘L’emozione non ha voce’, brano scritto da suo fratello Gianni Bella insieme a Mogol e reso celebre da Adriano Celentano. L’artista ha rivelato di aver desiderato quella canzone per sé, ma che all’epoca il fratello “fu incorruttibile” e la affidò a Celentano per il suo album. La sorpresa è che Gianni Bella sarà presente all’Ariston per sostenere la sorella.
Un’artista che si racconta tra passato e presente
Le dichiarazioni di Marcella Bella offrono uno spaccato della sua personalità e del suo percorso artistico. La sua risposta alle accuse di raccomandazione è un’affermazione di indipendenza e di fiducia nelle proprie capacità. Il commento sul duetto Fedez-Masini evidenzia una sensibilità verso temi delicati, mentre l’omaggio a Celentano e la presenza del fratello Gianni all’Ariston testimoniano un legame profondo con la sua storia musicale e familiare.