
Un progetto per unire e celebrare la comunità
Maiolati Spontini, pittoresco comune in provincia di Ancona, ha lanciato un’iniziativa originale e coinvolgente: un album di figurine dedicato alle associazioni locali. L’album, frutto della collaborazione tra l’agenzia Akinda Italia srl e 16 associazioni del territorio, mira a rafforzare il senso di appartenenza e la passione per la comunità. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di aggregazione sociale.
Un album ricco di volti e storie
L’album, suddiviso in due volumi, raccoglie oltre mille figurine raffiguranti i membri delle diverse associazioni di Maiolati Spontini. Dai pescatori ai calciatori, dai musicisti agli scout, l’album offre un ritratto completo e variegato della vita associativa del comune. I pacchetti di figurine sono disponibili in due edicole locali, creando un’occasione di scambio e condivisione tra i cittadini.
Le parole del sindaco e del consigliere
Il sindaco di Maiolati Spontini, Tiziano Consoli, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come l’album rappresenti “un contenitore unico, dove associazioni anche distanti fra loro, e iscritti di varie età, stanno insieme, a dimostrazione di una comunità coesa e unita”. Il consigliere delegato alle Politiche giovanili, Tommaso Ciampichetti, ha aggiunto che l’album “avrà anche il pregio di far riscoprire, in particolare ai più piccoli, la bellezza di condividere l’emozione di aprire un pacchetto e scambiare delle figurine, anche come alternativa a passatempi ormai solo tecnologici”.
Le associazioni protagoniste
Numerose sono le associazioni che hanno aderito con entusiasmo al progetto, tra cui l’associazione pescatori, l’associazione calcio Moie Vallesina, la Banda musicale L’Esina, l’Azione cattolica, il gruppo scout Maiolati Spontini, le associazioni di twirling “Fantasy” e “LG2”, la Team Marche pallanuoto Moie, la Clementina volley, l’associazione ciclistica Ruota libera “Fabio Manieri”, il Maiolati United calcio, l’Associazione calcio a 5, la società Virtus Aurora calcio a 5, l’associazione “Noi di creart”, la Consulta giovanile di Maiolati Spontini e la Pro loco.
Un progetto a costo zero per il comune
Un aspetto particolarmente apprezzabile dell’iniziativa è che la sua realizzazione non ha comportato oneri né per l’Amministrazione comunale né per le associazioni partecipanti. Anzi, le associazioni potranno trarre un vantaggio in termini di visibilità grazie alla diffusione dell’album e delle figurine. Il sindaco Consoli ha espresso un ringraziamento speciale alle associazioni “per la forte partecipazione che ha prodotto, come risultato, il fatto che quasi tutte le famiglie del nostro Comune, che conta poco meno di 6 mila abitanti, abbia un suo rappresentante ritratto nelle figurine”.
Un’iniziativa che valorizza il tessuto sociale
L’iniziativa di Maiolati Spontini rappresenta un esempio virtuoso di come si possa valorizzare il tessuto sociale di una comunità attraverso un progetto originale e coinvolgente. L’album di figurine non è solo un passatempo, ma un vero e proprio strumento di aggregazione e di promozione del senso di appartenenza, che celebra la ricchezza e la diversità delle associazioni locali.