
Un Secolo di Aida al Teatro Colón
Il sipario del Teatro Colón di Buenos Aires si alzerà domenica per inaugurare la stagione lirica 2025 con un’opera iconica: l’Aida di Giuseppe Verdi. Questa produzione, che conta ben undici rappresentazioni, è una ripresa di quella storica del 1996, ideata dal celebre Roberto Oswald. A distanza di quasi trent’anni, il suo collaboratore e amico, Aníbal Lápiz, riporterà in scena questa maestosa concezione scenica e scenografica.
L’Aida, un’opera in quattro atti con musica di Giuseppe Verdi e libretto di Antonio Ghislanzoni, debuttò al Cairo il 24 dicembre 1871. Il suo arrivo a Buenos Aires risale al 4 ottobre 1873, quando fu rappresentata nell’antica sede del Teatro Colón in Plaza de Mayo. Da allora, l’opera è diventata un pilastro del repertorio lirico argentino, simbolo di grandiosità e passione.
Un Ensamble di Talenti per una Produzione Monumentale
In occasione del centenario dalla sua creazione, l’Aida vedrà la partecipazione congiunta dei tre corpi stabili del Teatro Colón. L’Orchestra Stabile, sotto la direzione musicale di Stefano Ranzani (per cinque spettacoli) e Marcelo Ayub (per sei spettacoli), accompagnerà le voci del Coro, diretto da Miguel Martínez, e i movimenti del Balletto Stabile, guidato da Julio Bocca.
I costumi, curati da Aníbal Lápiz, promettono di essere sontuosi e fedeli alla tradizione egizia, mentre le coreografie di Lidia Segni daranno vita a scene di grande impatto visivo. Le luci, create da Rubén Conde, contribuiranno a creare atmosfere suggestive e a valorizzare la scenografia imponente.
Aníbal Lápiz: Custode dell’Eredità di Oswald
Aníbal Lápiz, erede della visione di Roberto Oswald, ha il compito di preservare e rinnovare la grandezza di questa produzione. La sua profonda conoscenza dell’opera e la sua sensibilità artistica promettono di regalare al pubblico un’Aida indimenticabile, capace di emozionare e coinvolgere.
Lápiz, oltre ad essere un collaboratore di lunga data di Oswald, è un artista affermato con una carriera ricca di successi nel campo della scenografia e del costume design. La sua esperienza e il suo talento sono una garanzia per la riuscita di questa nuova edizione dell’Aida.
Un Classico che Continua a Emozionare
L’Aida è un’opera che, a distanza di oltre un secolo dalla sua creazione, continua ad affascinare e commuovere il pubblico di tutto il mondo. La sua storia di amore, tradimento e sacrificio, ambientata nell’antico Egitto, è un racconto universale che tocca le corde più profonde dell’animo umano. La riproposizione di questa produzione al Teatro Colón è un’occasione imperdibile per rivivere la magia di un capolavoro senza tempo.