
Un’Espansione Geografica per un Festival di Prestigio
Il festival internazionale di musica da camera ‘Classiche Forme’, un evento culturale di spicco nel panorama salentino, annuncia con entusiasmo l’aggiunta di Santa Maria di Leuca come nuova sede per l’edizione imminente. Questa espansione rappresenta un’evoluzione significativa per il festival, che si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti della musica da camera, grazie alla visione e alla direzione artistica della pianista Beatrice Rana. La decisione di includere Santa Maria di Leuca, con il suo fascino e la sua posizione strategica, sottolinea l’impegno del festival nel valorizzare le bellezze del territorio e nel portare la musica di qualità in contesti unici e suggestivi.
Anticipazioni dalla Bit e Programma in Arrivo
Le prime anticipazioni sul programma del festival sono state svelate durante la Bit, la Borsa Italiana del Turismo a Rho FieraMilano, suscitando grande interesse tra gli operatori del settore e il pubblico. L’intero programma, che si svolgerà dal 13 al 20 luglio, sarà reso pubblico l’8 aprile, ma le prime indiscrezioni promettono un’edizione ricca di sorprese e di ospiti internazionali. La formula del festival, che combina incontri culturali a concerti serali e notturni, sarà mantenuta, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente. Tra i nomi già confermati spicca quello del violinista Leonidas Kavakos, figura di spicco nel panorama musicale internazionale, la cui presenza testimonia l’alto livello artistico della rassegna.
Biciclettata Musicale e Omaggio alla Città di Lecce
Come preludio al festival, il 12 luglio è prevista una biciclettata guidata dalla stessa Beatrice Rana, un’occasione unica per esplorare le vie di Lecce in compagnia della celebre pianista. Il percorso culminerà al parco di Belloluogo, dove si trova la Torre che nel Trecento fu residenza della regina Maria D’Enghien. Proprio qui, nel 2022, è nata l’Oasi Classiche Forme, un luogo simbolico che incarna lo spirito del festival e dove ogni anno viene piantato un nuovo ulivo, simbolo di crescita e di radicamento nel territorio. L’Oasi sarà anche la cornice del tradizionale concerto omaggio alla città, un evento speciale che celebra il legame tra il festival e la comunità locale.
Un Festival che Valorizza il Territorio e la Musica
L’espansione di ‘Classiche Forme’ a Santa Maria di Leuca è un segnale positivo per il panorama culturale salentino. Il festival non solo promuove la musica da camera di alto livello, ma valorizza anche le bellezze del territorio, creando un connubio virtuoso tra arte e turismo. L’iniziativa della biciclettata musicale e dell’Oasi Classiche Forme dimostrano un forte impegno nel coinvolgere la comunità locale e nel creare un’esperienza culturale autentica e partecipativa.