
Operazioni di Soccorso Sospese a Causa del Maltempo
Le avverse condizioni meteorologiche, caratterizzate da neve, vento forte e instabilità degli accumuli nevosi presenti nel canalone Caimi, hanno reso impossibile l’intervento odierno per il recupero dei corpi dei due escursionisti dispersi sulla Grigna Meridionale (2184 metri), una montagna simbolo della provincia di Lecco. I due amici, Christian Mauri, di Vimercate, e Paolo Bellazzi, di Cambiago, entrambi 48enni, risultano dispersi da sabato.
Conferenza Stampa del Soccorso Alpino: Aggiornamenti sulla Situazione
In serata, i responsabili del Soccorso alpino hanno tenuto una conferenza stampa presso la base operativa del Bione di Lecco per fare il punto della situazione. Durante l’incontro, è stato ribadito come la priorità sia la sicurezza dei soccorritori, e che le operazioni verranno riprese solo quando le condizioni meteo lo consentiranno.
Localizzazione dei Corpi: Un Segnale di Speranza
Grazie al rilevatore in dotazione ai volontari, è stato possibile agganciare il segnale della piastrina presente nel fodero di una delle giacche degli escursionisti. Ieri, la zona in cui si trovano i corpi è stata individuata con precisione. Uno dei corpi è stato localizzato grazie a un indumento che spuntava dalla neve, mentre l’altro si troverebbe nelle immediate vicinanze.
Rischio Elevato per i Soccorritori: Priorità alla Sicurezza
I tecnici del Soccorso alpino devono poter scendere nel canalone per accertare l’accaduto e procedere all’aggancio dei corpi. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse hanno reso le operazioni eccessivamente rischiose. Un intervento in queste condizioni avrebbe messo in grave pericolo la vita dei soccorritori, una eventualità che si vuole assolutamente evitare.
Prospettive Future: Speranza nel Miglioramento delle Condizioni Meteo
Le operazioni di recupero riprenderanno non appena le condizioni meteorologiche miglioreranno. Si spera che questo possa avvenire già nella giornata di domani, permettendo così di riportare a valle le salme dei due escursionisti e dare una risposta alle loro famiglie.
Riflessioni sulla Montagna e la Sicurezza
La tragedia sulla Grigna Meridionale ci ricorda la potenza e l’imprevedibilità della montagna. È fondamentale affrontare le escursioni con la massima preparazione, consapevolezza dei rischi e attrezzatura adeguata, monitorando costantemente le condizioni meteo e prestando attenzione ai bollettini del Soccorso Alpino. La prudenza e la preparazione sono le migliori alleate per vivere la montagna in sicurezza.