
Un Settore in Crescita Continua
L’industria cosmetica italiana si conferma un motore trainante per l’economia nazionale, con un fatturato totale stimato a 16,5 miliardi di euro nel 2024, in crescita di oltre il 9%. Questo successo è trainato principalmente dall’export, che rappresenta quasi la metà del fatturato totale e contribuisce significativamente alla bilancia commerciale positiva del settore. Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, sottolinea come l’innovazione, gli elevati standard qualitativi, la flessibilità, l’artigianalità, la creatività e la tradizione siano i fattori chiave che rendono la cosmetica italiana apprezzata in tutto il mondo.
Export: Una Leva Competitiva Fondamentale
L’export cosmetico italiano si dimostra una leva competitiva essenziale, soprattutto in un contesto di ridefinizione dei mercati internazionali. Nei primi dieci mesi del 2024, l’export ha raggiunto quasi 7 miliardi di euro, con una crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato segue un incremento del 20,3% tra il 2022 e il 2023, evidenziando una tendenza di crescita costante e significativa. Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, evidenzia la leadership delle imprese italiane, capaci di anticipare le esigenze del mercato internazionale grazie alla ricerca e all’innovazione.
Cosmoprof Bologna: La Vetrina dell’Eccellenza Italiana
Cosmoprof Worldwide Bologna si conferma l’evento di riferimento per il settore cosmetico, offrendo una piattaforma unica per presentare le ultime novità e tendenze. L’edizione del 2024, in programma dal 20 al 23 marzo, sarà l’occasione per celebrare il successo del Made in Italy e per promuovere ulteriormente l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Cosmetica Italia sarà presente con una installazione dedicata, ospitando attività e progetti a favore dell’eccellenza della cosmetica italiana. La sinergia con il sistema fieristico di Cosmoprof valorizza la competitività e supporta i processi di internazionalizzazione delle imprese associate.
Leadership Italiana nella Produzione di Make-Up
L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione di make-up, con il 67% dei prodotti utilizzati in Europa e il 55% di quelli a livello mondiale realizzati nel nostro Paese. Questo primato testimonia la capacità delle imprese italiane di eccellere in un settore altamente competitivo, grazie alla qualità dei prodotti, all’innovazione tecnologica e alla creatività del design. Il sistema della cosmetica in Italia genera ricadute positive per l’intero Paese, contribuendo per l’1,31% al Pil nazionale, sottolineando l’importanza strategica del settore per l’economia italiana.
Un Futuro Radioso per la Cosmetica Italiana
I dati in crescita e la leadership mondiale nel settore del make-up confermano il successo della cosmetica Made in Italy. L’attenzione all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità sono i fattori chiave che permetteranno alle imprese italiane di continuare a crescere e a competere con successo sui mercati internazionali. Cosmoprof Bologna rappresenta un’opportunità unica per consolidare la posizione dell’Italia come punto di riferimento per il settore cosmetico a livello globale.