
Arrestato per violenza sessuale durante gli arresti domiciliari
I carabinieri della stazione di Bracciano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 37enne di origine peruviana, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari per una precedente accusa di violenza sessuale, è ora accusato di aver commesso un’ulteriore aggressione ai danni di una giovane ragazza.
Le indagini e la denuncia della madre
Le indagini, coordinate dal Gruppo Antiviolenza della Procura di Roma, sono state avviate a seguito della denuncia presentata dalla madre della vittima presso la caserma dei carabinieri di Bracciano. La donna ha raccontato che la figlia era stata invitata ad una serata in discoteca da un PR, con la promessa di un lavoro come ragazza immagine. Secondo la denuncia, l’uomo avrebbe approfittato della situazione per indurre la giovane a consumare alcol e stupefacenti, per poi abusare di lei nella sua abitazione.
La ricostruzione della vittima
La vittima si sarebbe risvegliata senza ricordare nulla della notte trascorsa. Solo dopo alcuni giorni, ha trovato la forza di confidarsi con amiche e con la madre, che l’hanno incoraggiata a denunciare l’accaduto. La giovane si è quindi recata in caserma per raccontare la sua storia. Dalle indagini sarebbero emersi due distinti episodi di violenza ai danni della ragazza in poco più di quindici giorni.
Aggravamento della misura cautelare
L’uomo era già stato arrestato nei giorni scorsi per un aggravamento della misura degli arresti domiciliari a causa di un’evasione. Ora, con questa nuova accusa di violenza sessuale, la sua posizione si aggrava ulteriormente, portando all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Riflessioni sulla vicenda
Questo caso solleva gravi preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle giovani donne, soprattutto in contesti dove l’abuso di potere e la promessa di opportunità lavorative vengono sfruttati per fini criminali. È fondamentale che le autorità continuino a indagare a fondo e che la giustizia faccia il suo corso, garantendo protezione alle vittime e punendo severamente i colpevoli. Inoltre, è essenziale sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati a determinate situazioni e promuovere una cultura del rispetto e della consapevolezza.