
SciAbile: 22 anni di inclusione e sport per tutti
Nato nel 2003 da una partnership tra BMW Italia e la scuola di sci Sauze d’Oulx Project, SciAbile è un progetto che ha trasformato la vita di oltre 1500 persone con disabilità. L’iniziativa offre corsi gratuiti di sci e discipline alpine, abbattendo le barriere e promuovendo l’inclusione sociale attraverso lo sport.
“Dietro a un buon tentativo, c’è spesso un buon risultato”, questa la frase di Alex Zanardi, storico testimonial del progetto, che ne incarna lo spirito e la determinazione.
Un successo nazionale e internazionale
In questi 22 anni, SciAbile è cresciuto a livello nazionale e internazionale, erogando oltre 15.000 ore di lezione di sci gratuite a persone di età compresa tra i 14 e gli 83 anni. Un’esperienza che ha regalato emozioni e insegnamenti di vita indelebili, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e crescita personale.
SpecialMente: l’impegno di BMW Italia per la responsabilità sociale
Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha sottolineato l’importanza di SciAbile come parte del programma di Corporate Citizenship SpecialMente. Questo programma, che coinvolge tutti e tre i brand del gruppo, si basa su pilastri fondamentali come cultura, inclusione sociale, dialogo interculturale, sostenibilità e promozione dei talenti.
“Noi crediamo che un’azienda moderna, di successo e che vuole essere leader abbia il dovere di restituire valore alla società”, ha affermato Di Silvestre, evidenziando l’impegno di BMW Italia nel contribuire ad affrontare tematiche come la disabilità in modo costruttivo.
Celebrazioni a Sauze d’Oulx: un evento ricco di emozioni e testimonianze
I festeggiamenti del 22esimo anniversario, svoltisi a Sauze d’Oulx (TO), hanno visto la partecipazione di figure di spicco come Carlotta “Cocca” Visconti, atleta nazionale della boccia paralimpica e testimonial storica del progetto, Davide Visconti, Emiliano Malagoli, pilota di moto e fondatore dell’associazione Diversamente Disabili, e lo street artist Flycat.
Un percorso sensoriale per riflettere sull’importanza dei sensi
L’evento ha attirato l’attenzione e la sensibilità di diversi professionisti, tra cui lo chef stellato Gianfranco Pascucci e il pastry chef Fabrizio Fiorani, che hanno ideato un percorso sensoriale per la cena, invitando i partecipanti a riflettere sull’importanza dell’utilizzo dei cinque sensi.
Un modello di inclusione da seguire
Il progetto SciAbile di BMW Italia rappresenta un esempio virtuoso di come un’azienda possa contribuire attivamente all’inclusione sociale e al benessere della comunità. L’iniziativa, che ha saputo unire sport, arte e impegno sociale, dimostra come sia possibile superare le barriere e creare opportunità per tutti, promuovendo una società più equa e inclusiva.