Performance Finanziaria di Gruppo
Il consiglio di amministrazione di Tim ha analizzato i risultati preconsuntivi, mettendo in luce una solida performance finanziaria per l’anno in corso. I ricavi totali del gruppo hanno raggiunto i 14,5 miliardi di euro, segnando una crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è trainato sia dal mercato domestico italiano che dalle operazioni in Brasile.
Dettagli sui Ricavi
Analizzando più nel dettaglio, i ricavi da servizi hanno mostrato un incremento del 3,4% su base annua, attestandosi a 13,5 miliardi di euro. In Italia, i ricavi domestici sono cresciuti dell’1,5% raggiungendo i 10,2 miliardi di euro, mentre i ricavi da servizi nel mercato domestico sono aumentati del 2,0% a 9,3 miliardi di euro. La performance in Brasile è particolarmente notevole, con una crescita dei ricavi del 6,8% a 4,4 miliardi di euro e dei ricavi da servizi del 6,6% a 4,2 miliardi di euro.
Ebitda in Forte Crescita
L’Ebitda (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) ha registrato un significativo aumento dell’8,3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 4,3 miliardi di euro. Sia le operazioni italiane che quelle brasiliane hanno contribuito equamente a questa crescita, con un aumento dell’8,3% in entrambi i mercati, portando l’Ebitda a 2,2 miliardi di euro rispettivamente.
Performance di Tim Consumer
Un focus particolare è stato posto sulla divisione Tim Consumer, che ha mostrato segnali di stabilizzazione e crescita. I ricavi totali di Tim Consumer sono aumentati dello 0,6%, raggiungendo i 6,1 miliardi di euro, confermando un percorso di miglioramento e consolidamento nel mercato.
Considerazioni sulla Performance di Tim
I risultati preconsuntivi di Tim indicano una solida performance finanziaria, con una crescita dei ricavi e dell’Ebitda sia in Italia che in Brasile. La stabilizzazione della divisione Consumer è un segnale positivo, suggerendo che le strategie di mercato stanno iniziando a dare i loro frutti. Tuttavia, è importante monitorare attentamente l’evoluzione del mercato e le dinamiche competitive per garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.