![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae031d14d2c.jpg)
Malore in classe e rivelazione shock
Questa mattina, in un liceo, una studentessa di 18 anni ha accusato un malore durante le lezioni. Dopo essersi ripresa, la giovane ha confidato ai suoi professori di essere stata violentata la sera precedente da un amico. La gravità della rivelazione ha spinto immediatamente il corpo docente a contattare le forze dell’ordine e i servizi di emergenza.
Intervento delle autorità e prime indagini
A seguito della segnalazione, un’ambulanza è giunta sul posto per prestare soccorso alla studentessa, mentre gli agenti della polizia si sono recati nell’istituto scolastico per avviare le prime indagini. La giovane è stata accompagnata in questura, dove è stata ascoltata dagli investigatori della squadra mobile. Agli agenti, la studentessa ha raccontato di aver subito abusi sessuali da un amico che aveva invitato a casa la sera precedente.
Attivazione del ‘Codice Rosa’ e supporto alla vittima
In seguito alla denuncia, è stato immediatamente attivato il protocollo ‘Codice Rosa’, una procedura specifica volta a tutelare e assistere le vittime di violenza di genere. La studentessa è stata accompagnata in un ospedale specializzato, centro di riferimento per le vittime di violenze sessuali, dove potrà ricevere il supporto medico e psicologico necessario. Le autorità competenti stanno proseguendo con gli accertamenti per fare luce sulla vicenda e garantire alla vittima la giusta assistenza.
Riflessioni sulla violenza di genere e l’importanza del supporto
Episodi come questo sottolineano l’urgenza di affrontare il tema della violenza di genere con serietà e consapevolezza. È fondamentale che le istituzioni scolastiche e le forze dell’ordine siano preparate a gestire situazioni delicate come questa, garantendo alle vittime un supporto adeguato e un percorso di giustizia efficace. La tempestiva attivazione del ‘Codice Rosa’ dimostra l’importanza di protocolli specifici per proteggere e assistere le persone vulnerabili.