Sequestrata la salma e la cartella clinica
La Procura di Sassari ha aperto un’inchiesta sulla tragica morte di Natalie Tanda, la bambina di 8 anni di Villanova Monteleone, spirata sabato sera all’ospedale civile di Alghero. Il decesso è avvenuto a soli due giorni di distanza da un intervento chirurgico di routine per l’asportazione delle tonsille. In seguito alla denuncia presentata dai genitori, le autorità hanno immediatamente disposto il sequestro della salma, al fine di effettuare un’autopsia che possa chiarire le cause del decesso. Parallelamente, è stata sequestrata anche la cartella clinica della piccola paziente.
L’incarico per l’esecuzione dell’autopsia sarà affidato nelle prossime ore a un medico legale esterno all’azienda sanitaria locale, data l’incompatibilità dell’istituto di Medicina legale della Asl 1 di Sassari, a cui appartiene anche l’ospedale civile di Alghero. Questa decisione mira a garantire la massima trasparenza e imparzialità nell’accertamento delle responsabilità.
Villanova Monteleone in lutto
La notizia della prematura scomparsa di Natalie ha sconvolto la comunità di Villanova Monteleone, il paese in provincia di Sassari dove la bambina viveva con i genitori e una sorella maggiore. Il sindaco Quirico Meloni ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali e ha annullato i festeggiamenti del carnevale, in segno di rispetto e cordoglio per la famiglia Tanda.
La perdita di una giovane vita ha gettato un’ombra di tristezza sull’intera comunità, che si stringe attorno ai genitori di Natalie in questo momento di dolore.
Ricostruzione degli eventi
Natalie era stata ricoverata alcuni giorni fa nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale civile di Alghero, dove giovedì 6 febbraio era stata sottoposta all’intervento di tonsillectomia. Secondo quanto riferito dai sanitari, il decorso post-operatorio non aveva evidenziato particolari criticità, tanto che per la mattinata di sabato erano state programmate le dimissioni.
Tuttavia, nella serata di sabato, la bambina ha manifestato un’improvvisa complicanza che ha reso necessario un immediato intervento medico. I medici stavano predisponendo il rientro in sala operatoria, ma le condizioni di Natalie sono rapidamente peggiorate, rendendo vano ogni tentativo di rianimazione. La bambina è deceduta nel reparto di otorinolaringoiatria poco prima delle 21 di sabato.
Un evento tragico che solleva interrogativi
La morte di Natalie Tanda è una tragedia che lascia sgomenta l’intera comunità. Mentre si attendono i risultati dell’autopsia per chiarire le cause del decesso, è fondamentale che le indagini facciano piena luce su quanto accaduto, al fine di accertare eventuali responsabilità e garantire che simili eventi non si ripetano in futuro. La salute dei bambini deve essere sempre al primo posto, e ogni possibile negligenza deve essere perseguita con il massimo rigore.