![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae49452b4a9.jpg)
Un trio inedito all’Ariston: Amicizia e professionalità sul palco di Sanremo
Carlo Conti ha annunciato con entusiasmo la presenza di Antonella Clerici e Gerry Scotti al suo fianco per la prima serata del Festival di Sanremo 2025. Definiti “una sorella e un fratello”, Clerici e Scotti porteranno sul palco la loro consolidata amicizia e il loro stile televisivo unico. Conti ha scherzato sulle loro esperienze sanremesi, sottolineando come Antonella sia una veterana del festival, mentre Gerry è un volto nuovo per la conduzione, creando un mix di esperienza e novità.
La decisione di coinvolgere entrambi è nata da un’idea condivisa, maturata durante il periodo del Covid, quando tutti e tre hanno affrontato la malattia. “Ci siamo sentiti, avevamo già organizzato tutto e poi lo abbiamo detto ai nostri editori che non ci hanno fermato”, hanno spiegato i due, evidenziando la collaborazione e l’armonia tra Rai e Mediaset.
La ‘pax’ televisiva: Gerry Scotti debutta come conduttore in Rai
L’arrivo di Gerry Scotti sul palco dell’Ariston segna un momento storico, con il volto Mediaset che per la prima volta assume il ruolo di conduttore in Rai. Questo evento sancisce una sorta di “pax televisiva” nella settimana sanremese, dimostrando che la collaborazione tra le due emittenti è possibile. Scotti ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità, sottolineando come il rispetto e la professionalità siano fondamentali per superare le contrapposizioni tra aziende.
“È un bel regalo che mi avete fatto – ringrazia in conferenza stampa Scotti – e finalmente metto fine alla domanda che mi fate sempre: quando fai Sanremo? Ecco segnatevi la data: 11 febbraio 2025. Sono stato accolto con grande affetto: al di là delle posizioni, che spesso diventano contrapposizioni, tra aziende, se lavori bene e rispetti gli altri, poi raccogli i risultati”.
Tra passato e futuro: Riflessioni sul ruolo delle donne e sul futuro del Festival
Antonella Clerici ha ricordato la sua esperienza come conduttrice solitaria nel 2010, sottolineando le difficoltà incontrate in un’edizione in cui pochi credevano. Guardando al futuro, Clerici ha espresso un approccio sereno e leggero al lavoro, frutto di un periodo di lontananza dalla televisione. Ha inoltre affrontato la questione della mancanza di donne nella conduzione e direzione del festival, evidenziando come si tratti più di un problema di opportunità che di genere.
Alla domanda su un possibile passaggio del festival a Mediaset dopo la sentenza del Tar della Liguria, Gerry Scotti ha frenato gli entusiasmi, affermando che è più probabile vederlo condurre Sanremo in Rai che su Mediaset. Un siparietto divertente ha riguardato un ipotetico consiglio di Berlusconi, che avrebbe suggerito a Scotti di indossare la cravatta, accessorio raramente utilizzato dal conduttore.
Un segnale di unità e collaborazione nel panorama televisivo italiano
La scelta di Carlo Conti di affiancare Antonella Clerici e Gerry Scotti per la prima serata di Sanremo 2025 rappresenta un segnale positivo di unità e collaborazione nel panorama televisivo italiano. Al di là delle rivalità tra emittenti, l’amicizia e la stima reciproca hanno prevalso, offrendo al pubblico uno spettacolo all’insegna della professionalità e del divertimento. Questo evento potrebbe aprire la strada a future collaborazioni tra Rai e Mediaset, arricchendo l’offerta televisiva e valorizzando i talenti italiani.