![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae25760be33.jpg)
Un accordo triennale per la partenza da Pavia
La Milano-Sanremo, una delle corse ciclistiche più prestigiose al mondo, manterrà Pavia come sua città di partenza per le prossime tre edizioni, fino al 2027. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Pavia, in occasione della presentazione della 116ª edizione, prevista per sabato 22 marzo. Questa decisione è il risultato di un accordo sinergico tra RCS Sport, il Comune di Pavia, la Camera di Commercio e la Provincia, che hanno riconosciuto il valore strategico di questa collaborazione per la promozione del territorio.
Il percorso della Milano-Sanremo 2025
La Milano-Sanremo 2025 prenderà il via da Pavia e si dirigerà verso nord, in direzione di Milano, per poi raggiungere la Certosa di Pavia, punto in cui si immetterà nel percorso tradizionale. La corsa attraverserà anche i comuni di Casteggio, Voghera, Rivanazzano e Salice Terme, offrendo uno sguardo sulle bellezze della provincia pavese, prima di ritornare sul tracciato classico a Tortona, in provincia di Alessandria. Da qui, il percorso seguirà la strada che da oltre un secolo collega Milano alla riviera di Ponente, regalando emozioni e spettacolo agli appassionati di ciclismo.
Le dichiarazioni ufficiali
Mauro Vegni, direttore dell’Area Ciclismo di RCS Sport, ha sottolineato l’importanza della Milano-Sanremo come una delle corse più affascinanti e leggendarie del ciclismo mondiale. Ha evidenziato come la Classicissima di primavera rappresenti una sfida unica per i più grandi campioni di questo sport e ha espresso soddisfazione per la conferma di Pavia come sede di partenza. Il sindaco di Pavia, Michele Lissia, ha aggiunto che la corsa non sarà solo un evento sportivo, ma anche un motore di promozione per la città e il suo territorio, offrendo una vetrina importante per far conoscere i suoi tesori.
RTL 102.5: Radio ufficiale dell’evento
RTL 102.5 è stata designata come la radio ufficiale della Milano-Sanremo, garantendo una copertura mediatica completa dell’evento. La radio fornirà aggiornamenti in tempo reale, interviste esclusive e approfondimenti sulla corsa, raggiungendo un vasto pubblico di appassionati di ciclismo in tutta Italia.
Un’opportunità per il territorio pavese
La conferma di Pavia come sede di partenza della Milano-Sanremo rappresenta un’importante opportunità per il territorio pavese. L’evento non solo attira appassionati di ciclismo da tutto il mondo, ma offre anche una vetrina internazionale per promuovere le bellezze naturali, culturali e gastronomiche della provincia. La collaborazione tra RCS Sport e le istituzioni locali dimostra come lo sport possa essere un potente strumento di marketing territoriale, in grado di generare benefici economici e turistici per l’intera comunità.