![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae38ce72a4d.jpg)
Un Hub di Bellezza nel Cuore di Milano
L’Oréal ha ufficialmente aperto le porte del suo nuovo ‘Beauty Hub’ a Milano, un edificio di nove piani che si estende su 13.000 metri quadrati. Situato nel quartiere di Romolo, il Beauty Hub si inserisce nel progetto di riqualificazione urbana ‘The Sign’ promosso da Covivio e progettato da Progetto Cmr. Questa trasformazione ha convertito un’ex area industriale in un moderno distretto degli affari, con un forte accento sulla sostenibilità. Le ampie terrazze al quarto e all’ultimo piano offrono viste mozzafiato sullo skyline milanese, creando un ambiente di lavoro stimolante e piacevole.
Sostenibilità e Benessere al Centro del Progetto
Il Beauty Hub è stato concepito con un focus primario sulla sostenibilità ambientale, il benessere dei dipendenti e l’innovazione tecnologica. L’edificio è in procinto di ottenere le certificazioni Leed Platinum e Weel, attestando il suo impegno verso pratiche sostenibili. Ogni dettaglio è stato studiato per ridurre i consumi energetici, dall’isolamento termico all’uso efficiente delle risorse. Gli interni, progettati dallo studio Lombardini22, promuovono un modello di lavoro ibrido, con spazi aperti, aree di convivialità e l’assenza di postazioni fisse. Le ampie finestre garantiscono l’illuminazione naturale in tutti gli ambienti, migliorando il comfort e la produttività.
Un Ambiente di Lavoro All’Avanguardia
Oltre all’attenzione per la sostenibilità, il Beauty Hub offre una vasta gamma di servizi per migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Sono presenti due caffetterie, due ristoranti, una sala per l’allattamento, un negozio interno, servizi di concierge e lavanderia, e docce per chi desidera fare attività fisica durante le pause. Questi servizi sono pensati per creare un ambiente di lavoro confortevole e stimolante, che favorisca la collaborazione e il benessere dei dipendenti.
Un Investimento nel Futuro e nel Talento Italiano
Ninell Sobiecka, presidente e AD di L’Oréal Italia, ha sottolineato l’importanza strategica dell’Italia per il gruppo: “Siamo in Italia da 115 anni, a Milano da oltre 20, e l’Italia è il primo paese in cui L’Oréal ha investito. Per il nostro futuro successo, abbiamo bisogno di talenti, e l’Italia è ricca di talenti. Crediamo che il nostro Hub possa servire ad attrarli.” Questo investimento testimonia la fiducia di L’Oréal nel potenziale del mercato italiano e nella capacità di attrarre e coltivare talenti nel settore della bellezza.
Un Segnale di Fiducia e Innovazione
L’apertura del Beauty Hub di L’Oréal a Milano rappresenta un segnale tangibile di fiducia nel futuro del mercato italiano e nella capacità di attrarre talenti. Questo investimento non solo rafforza la presenza del colosso cosmetico in Italia, ma contribuisce anche alla riqualificazione urbana di Milano, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e orientato al benessere dei dipendenti. Il Beauty Hub si pone come un esempio di come le aziende possono integrare innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone per creare ambienti di lavoro all’avanguardia e contribuire positivamente alla comunità.