![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae25c847f28.jpg)
Infortunio per Thuram e Arnautovic: lavoro personalizzato in allenamento
Brutte notizie per Simone Inzaghi in vista della sfida cruciale contro la Juventus. Marcus Thuram e Marko Arnautovic, due pedine importanti nel reparto offensivo nerazzurro, non si sono allenati con il resto della squadra. I due attaccanti sono alle prese con problemi fisici rimediati durante l’ultima partita contro la Fiorentina.
Thuram ha riportato una contusione alla caviglia sinistra, mentre Arnautovic ha accusato un affaticamento muscolare. Entrambi hanno svolto un lavoro personalizzato per recuperare al meglio dai rispettivi infortuni.
Valutazioni in corso: la loro presenza a Torino è a rischio
Lo staff medico dell’Inter sta monitorando attentamente le condizioni di Thuram e Arnautovic. Nei prossimi giorni, i due giocatori saranno sottoposti a ulteriori accertamenti per valutare l’entità degli infortuni e stabilire i tempi di recupero.
Al momento, la loro presenza nella partita contro la Juventus è in forte dubbio. Inzaghi spera di poter recuperare almeno uno dei due attaccanti, ma la situazione resta incerta.
Inter verso la sfida con la Juventus: le possibili alternative in attacco
In caso di assenza di Thuram e Arnautovic, Inzaghi dovrà rivedere le sue scelte in attacco. Le alternative non mancano: Lautaro Martinez è ovviamente confermato, mentre Alexis Sanchez potrebbe avere una chance dal primo minuto.
Anche Joaquin Correa potrebbe essere una soluzione, ma l’argentino è reduce da un periodo di forma non ottimale. Inzaghi dovrà valutare attentamente le opzioni a sua disposizione per schierare la formazione migliore contro la Juventus.
Un banco di prova cruciale per l’Inter
La sfida contro la Juventus rappresenta un momento cruciale per l’Inter. La squadra nerazzurra è chiamata a dimostrare la sua forza e la sua ambizione in una partita che vale molto più di tre punti. L’assenza di Thuram e Arnautovic potrebbe complicare i piani di Inzaghi, ma l’Inter ha le risorse per affrontare l’emergenza e ottenere un risultato positivo a Torino.