![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae5db8058ae.jpg)
Ben Yedder al Venezia: un affare in bilico tra campo e etica
Il Venezia Calcio è a un bivio cruciale: tesserare o meno Wissam Ben Yedder, attaccante francese di 35 anni, svincolatosi dal Monaco. La decisione, attesa nelle prossime ore, tiene con il fiato sospeso i tifosi lagunari, divisi tra l’entusiasmo per l’arrivo di un bomber di razza e le perplessità legate alle vicende personali del giocatore.
Un bomber di razza: i numeri parlano chiaro
Ben Yedder è un attaccante di indiscusso valore, come dimostrano i suoi numeri. Nell’ultima stagione al Monaco ha messo a segno 20 reti in 34 gare, confermando la sua prolificità. In cinque anni con il club monegasco ha realizzato ben 118 gol, diventando il secondo miglior marcatore nella storia del club dopo Delio Onnis. Un curriculum di tutto rispetto, che fa gola a molte squadre, tra cui il Venezia, alla ricerca di un rinforzo per il reparto offensivo.
Accordo economico raggiunto, dubbi sulla condizione fisica fugati
Nelle ultime ore, i dubbi sulla condizione fisica di Ben Yedder sono stati fugati. Il giocatore ha superato i test medici e si è detto pronto a scendere in campo. Inoltre, è stato trovato un accordo sull’ingaggio per i prossimi cinque mesi, segno della volontà del Venezia di puntare sul giocatore francese. Tuttavia, un ostacolo non di poco conto si frappone tra Ben Yedder e la maglia arancioneroverde.
Il nodo etico: un passato ingombrante
L’aspetto etico è il principale freno alla conclusione della trattativa. Ben Yedder ha subito una condanna per violenza, con pena sospesa, e dovrà affrontare un altro processo a maggio, in seguito alla citazione dell’ex moglie. Queste vicende legali hanno sollevato dubbi all’interno della dirigenza del Venezia, che si interroga sull’opportunità di ingaggiare un giocatore con un passato così controverso. La decisione finale spetta al board del club, chiamato a valutare attentamente tutti gli aspetti della questione.
Possibile debutto a Genova, Sverko e Duncan recuperati
Nel caso in cui la presidenza desse il via libera all’operazione, Ben Yedder sarebbe già disponibile per la trasferta di lunedì a Genova. Una notizia positiva per mister Di Francesco, che dovrebbe recuperare anche Sverko in difesa e Duncan a centrocampo. Con gli otto nuovi acquisti di gennaio (nove con l’attaccante francese), il Venezia si prepara ad affrontare un vero e proprio mini campionato di 14 gare, con l’obiettivo di raggiungere la salvezza.
Un investimento rischioso ma potenzialmente decisivo
L’ingaggio di Ben Yedder rappresenta un rischio per il Venezia, ma anche un’opportunità. Il talento del giocatore è indiscusso e potrebbe rivelarsi decisivo per la lotta salvezza. Tuttavia, le vicende personali del francese potrebbero avere un impatto negativo sull’immagine del club. La decisione finale spetta alla dirigenza, chiamata a valutare attentamente tutti i pro e i contro di questa operazione.