![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae34d33068f.jpg)
Il Prosecco alla conquista della Colombia
Il Prosecco italiano sta vivendo un vero e proprio boom in Colombia, trasformando il panorama del mercato vinicolo locale. L’analisi condotta dall’Ufficio dell’Italian Trade Agency/Ice di Bogotà evidenzia come questo spumante sia diventato sempre più popolare e accessibile, influenzando significativamente le preferenze dei consumatori colombiani. Questo successo non è casuale, ma il risultato di una serie di fattori che hanno contribuito a posizionare il Prosecco come una scelta di primo piano tra le bevande offerte nel paese.
L’Italia sorpassa la Francia nel mercato vinicolo colombiano
Un dato significativo emerso dall’analisi è il sorpasso dell’Italia sulla Francia come fornitore di vino in Colombia. L’Italia si posiziona ora come il quarto fornitore, preceduta da Cile, Argentina e Spagna, ma lasciandosi alle spalle un paese con una lunga tradizione vinicola come la Francia. Secondo i dati di Trade Data Monitor, tra gennaio e novembre 2024, la Colombia ha importato dall’Italia vino per un valore di 7.654.678 euro, raggiungendo una quota di mercato dell’11,39%. Questo risultato testimonia la crescente apprezzamento dei vini italiani da parte dei consumatori colombiani.
Fattori chiave del successo del Prosecco
L’aumento del consumo di vino in Colombia, sebbene ancora lontano dai livelli di altri paesi del Sud America, è attribuibile a diverse cause. Tra queste, spicca la campagna globale intrapresa dal Consorzio del Prosecco, con il sostegno del governo italiano, che ha promosso attivamente il prodotto anche in Colombia. L’arrivo di vini italiani, spagnoli e francesi è stato facilitato dal Trattato di Libero Scambio tra la Colombia e l’Unione Europea, che ha ampliato l’offerta di prodotti enogastronomici, inclusi formaggi come il Pecorino. Inoltre, il turismo, la migrazione e le attività promozionali dell’ufficio Ita/Ice di Bogotà, come Vinitaly e Expovinos, hanno contribuito a far conoscere e apprezzare i vini italiani sulle tavole colombiane.
Un successo che guarda al futuro
Il successo del Prosecco in Colombia è un esempio di come una strategia di promozione ben orchestrata, unita a fattori economici favorevoli come gli accordi commerciali, possa portare a risultati significativi. Questo trend positivo non solo rafforza la presenza del Made in Italy nel mercato colombiano, ma apre anche nuove opportunità per l’export di altri prodotti italiani, consolidando ulteriormente i legami commerciali tra Italia e Colombia.