![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae1e7fd977c.jpg)
L’ambiziosa strategia di Geely Galaxy
Geely Galaxy, il brand fondato nel 2023, ha annunciato una strategia di crescita aggressiva, puntando a raggiungere un milione di veicoli venduti annualmente. Questo obiettivo sarà supportato dal lancio di cinque nuovi modelli Nev (New Energy Vehicle) e dall’introduzione della rivoluzionaria tecnologia Super Metanolo Hybrid. L’annuncio è stato fatto da Gan Jiayue, ceo di Geely, durante la Group Business Conference del 2025, segnando un punto di svolta per il futuro del marchio e per l’industria automobilistica nel suo complesso.
La rivoluzione del Super Metanolo Hybrid
La tecnologia Super Metanolo Hybrid rappresenta un’innovazione significativa nel campo della propulsione automobilistica. Sviluppata da Geely, questa tecnologia utilizza una combinazione di metanolo, elettricità e benzina, offrendo una soluzione flessibile e sostenibile per la mobilità del futuro. Il metanolo, noto anche come alcol metilico, è riconosciuto a livello mondiale come una fonte di energia pulita e rinnovabile, capace di ridurre significativamente le emissioni di carbonio e di diminuire la dipendenza dai combustibili fossili. La tecnologia consente una miscelazione flessibile di metanolo e benzina in un unico serbatoio, semplificando il rifornimento e garantendo un’ampia autonomia. Inoltre, grazie a una tecnologia di avviamento a freddo, il sistema di Geely supera la sfida dell’utilizzo del metanolo a temperature estreme, fino a -40 °C.
Il metanolo come soluzione per la transizione energetica
Il metanolo emerge come una soluzione chiave per la transizione oltre l’era del petrolio e del gas. Geely ha dimostrato la validità di questa tecnologia fornendo 350 veicoli ibridi metanolo-idrogeno agli organizzatori dei Giochi invernali asiatici tenutisi ad Harbin. Questa flotta ha offerto soluzioni di mobilità sicure e a basse emissioni di carbonio, contribuendo a un evento più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il motore ibrido a metanolo di Geely raggiunge un’efficienza termica del 48,15%, superando significativamente i motori a benzina (40%) e diesel (46%). Questo si traduce in un’esperienza di guida rispettosa dell’ambiente, conveniente e comoda dal punto di vista dei rifornimenti, grazie alla miscelazione flessibile con la benzina.
Implicazioni per il futuro dell’automotive
L’iniziativa di Geely Galaxy potrebbe avere un impatto significativo sul futuro dell’industria automobilistica. La combinazione di veicoli Nev e tecnologia Super Metanolo Hybrid potrebbe accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, riducendo le emissioni di carbonio e promuovendo l’uso di fonti di energia rinnovabile. Se Geely riuscirà a raggiungere il suo obiettivo di vendite, potrebbe diventare un leader nel mercato dei veicoli a nuova energia, influenzando le scelte di altri produttori e accelerando l’adozione di tecnologie simili.
Un passo avanti verso la sostenibilità
L’annuncio di Geely Galaxy rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più sostenibile per l’industria automobilistica. La tecnologia Super Metanolo Hybrid ha il potenziale per ridurre drasticamente le emissioni di carbonio e promuovere l’uso di fonti di energia rinnovabile. Resta da vedere come il mercato risponderà a questa innovazione, ma l’impegno di Geely verso la sostenibilità è un segnale positivo per il futuro del settore.