![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67adca65c8d6f.jpg)
Un’elezione all’insegna dell’unità
Il Consiglio generale confederale della Cisl, riunito a Roma, ha eletto Daniela Fumarola come nuova segretaria generale. La sua elezione è avvenuta con un ampio consenso, ottenendo 188 voti su 191 presenti, a testimonianza della fiducia e del sostegno che la neo-segretaria generale riscuote all’interno dell’organizzazione sindacale. Fumarola succede a Luigi Sbarra, che ha lasciato la guida del sindacato per raggiunti limiti di età, aprendo una nuova fase per la Cisl.
Il discorso di commiato di Luigi Sbarra
Luigi Sbarra, nel suo discorso di commiato, ha ripercorso gli ultimi quattro anni di attività della Cisl, sottolineando l’impegno del sindacato nel perseguire l’interesse generale, attraverso il dialogo e la corresponsabilità. Sbarra ha evidenziato l’importanza dell’autonomia della Cisl e la sua capacità di evitare antagonismi ideologici, concentrandosi invece sulla ricerca di soluzioni concrete per il mondo del lavoro e il bene comune. Ha inoltre ringraziato le federazioni, i presidi territoriali e il sistema dei servizi della Cisl per il lavoro di squadra che ha permesso all’organizzazione di crescere e rafforzarsi.
La convergenza su Daniela Fumarola
Sbarra ha espresso piena fiducia nella sua successora, Daniela Fumarola, definendola una “formidabile sindacalista” e una “infaticabile maratoneta” dotata di tutte le qualità necessarie per guidare la Cisl. Ha sottolineato la sua esperienza, la sua conoscenza dell’organizzazione e la sua capacità di ascolto e di coinvolgimento. Sbarra ha affermato di passare il testimone a Fumarola in totale serenità, sicuro che saprà prendere le decisioni giuste per il futuro della Cisl, rafforzandone la rappresentanza e il ruolo nel panorama politico e sindacale.
Le qualità della nuova leader
Daniela Fumarola è stata descritta come una leader con una solida identità e appartenenza alla Cisl, tenace, paziente, generosa e perseverante. Una dirigente che ha fatto la gavetta, che conosce il valore del sacrificio e che sa quali sono i passi concreti da compiere per raggiungere gli obiettivi prefissati. La sua elezione rappresenta un segnale di continuità con il passato, ma anche di rinnovamento, con la volontà di affrontare le nuove sfide del mondo del lavoro con energia e determinazione.
Un futuro di sfide e opportunità per la Cisl
L’elezione di Daniela Fumarola segna un momento importante per la Cisl, che si trova ad affrontare un contesto economico e sociale in continua evoluzione. La nuova segretaria generale dovrà guidare il sindacato attraverso le sfide del mercato del lavoro, la transizione digitale e le nuove forme di precariato, cercando di tutelare i diritti dei lavoratori e di promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo. La sua esperienza e le sue qualità di leadership saranno fondamentali per affrontare queste sfide e per continuare a fare della Cisl un punto di riferimento per il mondo del lavoro italiano.