![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae34815e118.jpg)
Bruges Avanti: Un Inizio Sfavorevole per l’Atalanta
La partita si è subito messa in salita per l’Atalanta, con il Bruges che ha trovato il vantaggio al 15′ grazie alla rete di Jutglà. I belgi hanno dimostrato fin da subito di essere un avversario ostico, mettendo in difficoltà la difesa nerazzurra con un pressing alto e un gioco propositivo.
La Reazione di Pasalic: Un Raggio di Speranza
Nel finale del primo tempo, l’Atalanta ha trovato la forza di reagire e ha siglato il gol del pareggio con Pasalic. Il centrocampista croato, con un preciso inserimento in area di rigore, ha battuto il portiere avversario, riportando la partita in equilibrio e dando nuove speranze ai tifosi bergamaschi.
Un Secondo Tempo di Sofferenza e Polemiche
La ripresa è stata caratterizzata da un sostanziale equilibrio, con l’Atalanta che ha però sofferto la vivacità del Bruges. Quando ormai la partita sembrava destinata a concludersi in parità, ecco l’episodio chiave: un rigore molto dubbio concesso ai padroni di casa per una presunta manata di Hien sul volto di Nilsson. Jutglà si è incaricato della trasformazione, siglando il gol del definitivo 2-1.
Un Rigore Controverso Decide la Partita
La decisione arbitrale ha scatenato le proteste dei giocatori e dei tifosi dell’Atalanta, che hanno giudicato eccessiva la sanzione. Le immagini televisive mostrano un contatto lieve tra Hien e Nilsson, che non sembrava giustificare la concessione del calcio di rigore. Nonostante le rimostranze, l’arbitro ha mantenuto la sua decisione, condannando l’Atalanta alla sconfitta.
Ritorno a Bergamo: Una Sfida da Non Fallire
Ora l’Atalanta è chiamata a ribaltare il risultato nella partita di ritorno, in programma martedì prossimo a Bergamo. La Dea dovrà scendere in campo con la giusta determinazione e sfruttare il fattore campo per superare il Bruges e conquistare l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. Sarà una sfida cruciale, in cui l’Atalanta dovrà dimostrare tutto il suo valore e la sua capacità di reagire alle difficoltà.
Un Episodio Dubbio che Condiziona il Risultato
La partita è stata indubbiamente condizionata dall’episodio del rigore, che ha penalizzato eccessivamente l’Atalanta. Tuttavia, la squadra bergamasca dovrà essere brava a non farsi condizionare dalla rabbia e dalla frustrazione, concentrandosi sulla partita di ritorno e cercando di sfruttare al meglio le proprie qualità per ribaltare il risultato.