![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67adb76037907.jpg)
Un nuovo leader per le Risorse Umane in Renault
Il Gruppo Renault ha annunciato la nomina di Bruno Laforge come nuovo Chief Human Resources Officer (CHRO), con decorrenza dal 1° aprile 2025. Laforge, proveniente da Capgemini, succede a François Roger e riporterà direttamente al CEO del Gruppo, Luca de Meo, entrando a far parte del Leadership Team. Questa nomina segna una fase importante nella strategia di Renault, che punta a rafforzare la sua gestione dei talenti in un periodo di trasformazione globale del settore automobilistico.
Il profilo di Bruno Laforge: esperienza e competenze
Bruno Laforge, 56 anni, vanta una carriera di successo nelle Risorse Umane, maturata in diversi settori ad alta intensità tecnologica, tra cui aziende di servizi digitali, farmaceutica, petrolio e gas, e automotive. Prima di approdare in Renault, Laforge ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di rilievo come Capgemini, Sanofi e nel settore energetico, dove ha gestito fusioni e acquisizioni. La sua esperienza spazia dalla gestione dei talenti alla responsabilità sociale d’impresa (RSE), offrendo una visione a 360 gradi delle sfide e delle opportunità nel campo delle Risorse Umane.
Le parole di Luca de Meo: fiducia nel futuro
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha espresso il suo ringraziamento a François Roger per il lavoro svolto e ha accolto con entusiasmo l’arrivo di Bruno Laforge. “Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in stretta collaborazione con Bruno, che avrà il compito di proseguire ed accelerare la trasformazione mondiale della nostra azienda all’interno dei profondi cambiamenti che il settore sta attraversando,” ha dichiarato de Meo. “La sua grande esperienza nella gestione dei talenti e il suo percorso internazionale saranno per noi una risorsa fondamentale per fare del Gruppo Renault una ‘great company’.”
La sfida: guidare la trasformazione in un settore in evoluzione
La nomina di Bruno Laforge arriva in un momento cruciale per l’industria automobilistica, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica, dalla crescente attenzione alla sostenibilità e dalla necessità di adattarsi a nuovi modelli di business. In questo contesto, il ruolo del CHRO diventa strategico per attrarre, sviluppare e trattenere i talenti necessari per affrontare le sfide del futuro. Laforge avrà il compito di guidare la trasformazione delle Risorse Umane in Renault, promuovendo una cultura aziendale innovativa e inclusiva, in grado di valorizzare il potenziale di ogni dipendente.
Una scelta strategica per il futuro di Renault
La nomina di Bruno Laforge a CHRO del Gruppo Renault rappresenta una mossa strategica per affrontare le sfide del mercato automobilistico in continua evoluzione. La sua vasta esperienza e le sue competenze trasversali saranno fondamentali per guidare la trasformazione delle Risorse Umane e per fare di Renault un’azienda leader nel settore.