![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae449a41aab.jpg)
Un cambio al vertice delle Risorse Umane
Il Gruppo Renault ha annunciato la nomina di Bruno Laforge come nuovo Chief Human Resources Officer (CHRO), con effetto dal 1° aprile 2025. Laforge prenderà il posto di François Roger, che lascia l’incarico dopo aver guidato le risorse umane dell’azienda dal 2018. In qualità di CHRO, Laforge entrerà a far parte del Leadership Team del Gruppo Renault e riporterà direttamente al CEO, Luca de Meo.
Laforge: un profilo esperto per una trasformazione globale
Bruno Laforge, 56 anni, porta con sé una vasta esperienza nel campo delle Risorse Umane, maturata in diversi settori industriali. Prima di approdare in Renault, Laforge ha ricoperto posizioni di leadership in aziende di spicco come Sanofi e Capgemini. In particolare, ha guidato la trasformazione delle risorse umane di Capgemini a partire dal 2023. Precedentemente, ha trascorso 12 anni in Sanofi, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui VP HR nel settore R&S, SVP HR nella BU Vaccini e SVP Europa, culminando con la posizione di SVP, Chief Human Resources Officer & RSE per la nuova organizzazione del comparto chimico. La sua esperienza include anche un periodo nel settore dell’energia, dove ha lavorato come Vicepresidente delle Risorse Umane e responsabile delle fusioni e acquisizioni.
Le parole di Luca de Meo
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha espresso gratitudine a François Roger per il suo impegno e contributo all’azienda. Allo stesso tempo, ha manifestato entusiasmo per l’arrivo di Bruno Laforge: “Ora non vedo l’ora di iniziare a lavorare in stretta collaborazione con Bruno, che avrà il compito di proseguire ed accelerare la trasformazione mondiale della nostra azienda all’interno dei profondi cambiamenti che il settore sta attraversando”.
Le sfide del settore automobilistico e il ruolo delle Risorse Umane
La nomina di Laforge avviene in un momento cruciale per l’industria automobilistica, che sta affrontando una profonda trasformazione guidata dall’elettrificazione, dalla digitalizzazione e dalla guida autonoma. In questo contesto, il ruolo delle Risorse Umane diventa fondamentale per attrarre, sviluppare e trattenere i talenti necessari per affrontare le nuove sfide e cogliere le opportunità del mercato. Laforge avrà il compito di guidare la trasformazione delle risorse umane del Gruppo Renault, assicurando che l’azienda sia pronta ad affrontare il futuro con una forza lavoro qualificata, motivata e orientata all’innovazione.
Un leader esperto per navigare le trasformazioni del settore
La nomina di Bruno Laforge a CHRO del Gruppo Renault appare come una scelta strategica, mirata a rafforzare la leadership dell’azienda in un periodo di profonde trasformazioni. La sua solida esperienza in diversi settori industriali e la sua comprovata capacità di guidare processi di cambiamento nelle risorse umane lo rendono un profilo ideale per affrontare le sfide del futuro e contribuire al successo del Gruppo Renault.