![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ac8f54c9ba1.jpg)
Un Addio Imminente
La seconda avventura di Warren Gatland alla guida del Galles sembra giunta al capolinea. Dopo la deludente sconfitta subita contro l’Italia all’Olimpico, nella seconda giornata del Sei Nazioni, il tecnico neozelandese sarebbe pronto a rassegnare le dimissioni, interrompendo un contratto che lo legava alla nazionale gallese fino ai Mondiali del 2027. Secondo indiscrezioni provenienti dai media britannici, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già nel pomeriggio, mentre la Welsh Rugby Union (WRU) è al lavoro per individuare un allenatore ad interim che possa guidare la squadra per il resto del torneo.
Un Sei Nazioni da Dimenticare
Il Galles si trova in una situazione critica, reduce da un ultimo posto nel Sei Nazioni dello scorso anno, con cinque sconfitte su cinque partite. L’inizio di questa edizione non sembra promettere nulla di buono, con una pesante sconfitta per 43-0 subita a Parigi contro la Francia nella gara d’esordio, seguita dalla sconfitta per 22-15 contro l’Italia. Con un calendario che prevede sfide impegnative contro l’Irlanda, la Scozia e l’Inghilterra, la situazione sembra destinata a peggiorare, accelerando la decisione di Gatland di lasciare l’incarico.
Un Declino Inarrestabile
I Dragoni non vincono da 14 partite, scivolando al 12° posto nel ranking mondiale. Un vero e proprio crollo iniziato con il ritorno di Gatland sulla panchina nel dicembre 2022, in sostituzione del connazionale Wayne Pivac, che non era riuscito a ottenere risultati di rilievo. Il secondo mandato di Gatland non è stato all’altezza delle aspettative, segnato da prestazioni deludenti e risultati negativi.
Un Passato Glorioso
Il primo periodo di Gatland alla guida del Galles, dal 2007 al 2019, è stato invece ricco di successi. Sotto la sua guida, il Galles ha conquistato quattro titoli del Sei Nazioni, di cui tre con il Grande Slam, ha raggiunto due semifinali ai Mondiali e ha persino raggiunto la vetta del ranking mondiale. Un’era di successi che sembra ormai lontana, con il Galles che fatica a ritrovare la sua identità e competitività.
Un Cambio Necessario?
La decisione di Warren Gatland di lasciare la panchina del Galles sembra inevitabile, alla luce dei risultati deludenti e della mancanza di progressi mostrati dalla squadra. La WRU dovrà agire rapidamente per trovare un sostituto in grado di risollevare il morale e la performance del team, in vista dei prossimi impegni internazionali. Sarà fondamentale individuare un allenatore che sappia valorizzare il talento dei giocatori gallesi e riportare il Galles ai vertici del rugby mondiale.