![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ac7d3138fef.jpg)
Il Test ‘From 100% to 5%’: Una Prova su Strada per le Auto Elettriche
Il test comparativo ‘From 100% to 5%’, giunto alla sua quinta edizione, si è svolto sul Grande Raccordo Anulare (GRA) di Roma, con l’obiettivo di valutare i consumi reali, l’autonomia e l’efficienza delle auto elettriche. Organizzato da Motor1.com e InsideEVs, con il patrocinio di importanti enti come il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e il ‘Centro di Alta Formazione Laudato si”, il test si concentra sull’efficienza dei veicoli nel traffico quotidiano, misurando il consumo di energia in kWh ogni 100 km e stimando i costi di gestione.
Metodologia del Test: Condizioni Uniformi per una Comparazione Equa
Le regole del test sono state rigorosamente uniformi per tutte le vetture partecipanti. Ogni auto è partita con il 100% di carica della batteria, seguendo un programma di guida normale in carovana lungo la carreggiata esterna del GRA. Il climatizzatore è stato mantenuto acceso a 22 gradi, i finestrini chiusi e una sola persona era a bordo di ciascun veicolo. Il test si è concluso quando la batteria di ogni auto ha raggiunto il 5% di carica residua. Questa metodologia standardizzata ha permesso di ottenere dati comparabili e realistici sulle prestazioni delle auto elettriche in condizioni di guida reali.
Lancia Ypsilon: Campione di Efficienza Energetica
La Lancia Ypsilon ha dimostrato di essere la vettura più efficiente del test, con un consumo di soli 15,9 kWh/100 km, corrispondente a un costo indicativo medio di 9,7 euro. Questo risultato è attribuibile alla sua carrozzeria berlina, caratterizzata da un design più basso e aerodinamico, oltre a un peso contenuto di circa 1.561 kg. La combinazione di questi fattori ha permesso alla Ypsilon di minimizzare la resistenza aerodinamica e ottimizzare l’efficienza energetica.
Mini Aceman e Hyundai Inster: Ottime Performance Energetiche
Al secondo posto nella classifica dei consumi si è posizionata la Mini Aceman, con un consumo di 16,1 kWh/100 km (9,9 euro ogni 100 km). Nonostante un peso superiore di circa 150 kg rispetto alla Ypsilon e un motore più potente (184 CV), la Aceman ha dimostrato un’ottima efficienza. La Hyundai Inster si è classificata molto vicina, con un consumo di 16,4 kWh/100 km (10 euro ogni 100 km). La Inster, pur avendo una carrozzeria più alta (158 cm), è risultata la più leggera del test (meno di 1.430 kg) e ha uno dei motori meno potenti (115 CV), contribuendo a un consumo contenuto.
Kia EV3: Autonomia da Record nel Test
La Kia EV3 ha ottenuto un risultato notevole in termini di efficienza (17 kWh/100 km, pari a 5,9 km/kWh), che l’ha portata a conquistare il primato nella classifica dell’autonomia, superando i 320 km. Questo dato evidenzia come l’efficienza energetica si traduca direttamente in una maggiore autonomia, un fattore cruciale per i consumatori di auto elettriche.
Autonomia e Batterie: Differenze tra Modelli Standard e Long Range
Nel valutare l’autonomia, è importante distinguere tra vetture standard range e long range, dotate di batterie di capacità superiore. La Kia EV3 ha percorso il maggior numero di chilometri tra le vetture standard range, compiendo 4,5 giri del GRA (323 km), seguita dalla Omoda 5 (4,4 giri e 318 km) e dalla Lancia Ypsilon (4,2 giri e 302 km). Le auto con batterie più grandi (82 kWh), come la Ford Explorer e la Skoda Elroq, hanno superato i 400 km di autonomia, con consumi rispettivamente di 18,2 kWh/100 km e 19,3 kWh/100 km.
Implicazioni del Test per il Mercato delle Auto Elettriche
Il test ‘From 100% to 5%’ fornisce informazioni preziose per i consumatori interessati all’acquisto di un’auto elettrica, offrendo dati reali sull’efficienza e l’autonomia dei diversi modelli. I risultati evidenziano come fattori come il design aerodinamico, il peso e la potenza del motore influenzino significativamente i consumi e l’autonomia. La Lancia Ypsilon e la Kia EV3 si distinguono come scelte eccellenti per chi cerca un’auto elettrica efficiente e con una buona autonomia, mentre i modelli long range offrono un’alternativa per chi necessita di maggiore autonomia.