![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ad0537a089f.jpg)
Cronaca della partita: Juventus-PSV Eindhoven 2-1
La Juventus ha superato il PSV Eindhoven per 2-1 nella gara di andata dei playoff per l’accesso agli ottavi di finale di Champions League, disputata allo Juventus Stadium. Un match combattuto, deciso dalle reti di Weston McKennie e Samuel Mbangula, intervallate dal momentaneo pareggio dell’ex interista Ivan Perisic.
La partita si è sbloccata al 34′ grazie a McKennie, abile a sfruttare una respinta corta del portiere Benitez dopo una deviazione di Kolo Muani. Nella ripresa, al 56′, il PSV ha trovato il pareggio con Perisic, che ha superato Kelly con un dribbling e battuto Di Gregorio con un sinistro sul primo palo. La Juventus non si èData per vinta e all’82’ ha trovato il gol della vittoria con Mbangula, lesto a ribadire in rete una corta respinta di Benitez su cross di Conceicao.
Le dichiarazioni post-partita
Thiago Motta (allenatore Juventus): “Abbiamo fatto un primo passo verso l’obiettivo degli ottavi di finale. È stata una gara equilibrata, il Psv gioca bene e ha una filosofia offensiva. Al ritorno servirà un’altra grande prestazione. Dobbiamo migliorare tanto, siamo la squadra più giovane nella storia della Juve ad affrontare una partita di questo tipo. Dobbiamo mettere più ritmo e maggiore dinamismo per compensare la mancanza di esperienza”.
Weston McKennie (centrocampista Juventus): “È stato un bel gol, ma per me è più importante la vittoria. In spogliatoio parliamo tanto di come ci rilassiamo dopo aver segnato. Dobbiamo continuare a giocare con fiducia, piano piano miglioreremo ancora. Oggi ero tranquillo perché in allenamento ne ho fatti tanti così e ho pensato di colpire qualcuno, ma è andata bene (ride, ndr)”.
Samuel Mbangula (attaccante Juventus): “Era importante vincere, sono felice per il gol ma anche convinto di poter fare molto meglio, non sono contento di come sono entrato. Sappiamo che, quando prendiamo gol, dobbiamo continuare a giocare come prima: con la qualità che abbiamo, se continuiamo a giocare, possiamo continuare a segnare e a vincere”.
Analisi tattica e scelte di formazione
Thiago Motta ha schierato una Juventus con diverse novità, lanciando dal primo minuto i nuovi acquisti Veiga e Kelly in difesa. Kolo Muani ha vinto il ballottaggio con Vlahovic, mentre Alberto Costa è rimasto fuori per non essere in lista Champions. A centrocampo, Koopmeiners è partito dalla panchina, con Douglas Luiz al fianco di Locatelli e McKennie sulla trequarti, supportato da Nico Gonzalez e Yildiz.
Nel PSV, l’ex Inter Perisic è stato schierato nel tridente con De Jong e Lang. La Juventus ha iniziato la partita con un pressing alto e ritmi elevati, creando diverse occasioni da gol nei primi minuti. Tuttavia, il PSV è riuscito a prendere le misure e a rendersi pericoloso in contropiede.
Nella ripresa, il pareggio di Perisic ha complicato i piani della Juventus, ma l’ingresso di Conceicao e, successivamente, di Koopmeiners e Thuram ha dato nuova linfa alla squadra. Il gol di Mbangula ha premiato la perseveranza dei bianconeri, che dovranno ora difendere il vantaggio nella gara di ritorno in Olanda.
Prospettive e sfide per la Juventus
La vittoria contro il PSV rappresenta un passo importante verso la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, ma la Juventus dovrà affrontare una gara di ritorno molto difficile in Olanda. Il PSV è una squadra organizzata e dotata di talento, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Thiago Motta dovrà preparare al meglio la partita, cercando di sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi giocatori e di limitare i punti di forza degli olandesi. Inoltre, la Juventus dovrà affrontare il derby d’Italia contro l’Inter in campionato, una partita che potrebbe avere un impatto significativo sul morale e sulla condizione fisica della squadra.