![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ac7c79a2029.jpg)
Aperte le domande per Opzione Donna e Quota 103
L’INPS ha annunciato l’implementazione del sistema per la gestione delle domande di pensione relative a Opzione Donna e Quota 103, in conformità con le regole stabilite dalla legge di Bilancio per il 2025. Questa novità consente ai potenziali beneficiari di presentare le proprie istanze per l’accesso a queste misure pensionistiche, tenendo conto delle specifiche disposizioni previste. È importante sottolineare che entrambe le opzioni prevedono il ricalcolo contributivo dei contributi versati, un elemento cruciale da considerare nella valutazione della convenienza di tali misure.
Proroga per l’APE Sociale
Parallelamente all’attivazione delle procedure per Opzione Donna e Quota 103, l’INPS ha reso noto che è possibile presentare domanda anche per l’istanza di certificazione di APE Sociale. Questa misura, prorogata fino alla fine dell’anno dalla legge di Bilancio per il 2025, rappresenta un’opportunità per determinate categorie di lavoratori in difficoltà di accedere anticipatamente alla pensione, beneficiando di un sostegno economico durante il periodo di transizione.
Modalità di presentazione delle domande
Per agevolare i cittadini nella presentazione delle domande, l’INPS mette a disposizione diversi canali:
* **Sito internet INPS:** Accessibile direttamente dal sito www.inps.it, tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2 o superiore, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE (Carta d’Identità Elettronica 3.0) o eIDAS.
* **Istituti di Patronato:** Utilizzo dei servizi offerti dagli Istituti di patronato riconosciuti dalla legge, che forniscono assistenza e supporto nella compilazione e nell’invio delle domande.
* **Contact Center Multicanale:** Contattando il numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
Implicazioni e considerazioni sulle misure pensionistiche
L’attivazione delle procedure per Opzione Donna, Quota 103 e la proroga dell’APE Sociale rappresentano un importante passo avanti per la gestione delle politiche previdenziali nel nostro paese. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le implicazioni di ciascuna misura, in particolare per quanto riguarda il ricalcolo contributivo previsto per Opzione Donna e Quota 103. Tale meccanismo potrebbe comportare una riduzione dell’assegno pensionistico, rendendo necessario un’attenta analisi dei pro e dei contro prima di optare per una di queste soluzioni. L’INPS mette a disposizione diversi canali di informazione e assistenza per supportare i cittadini in questa delicata fase decisionale.