![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67acaccf5487f.jpg)
‘Capitani’ di Gianfelice Facchetti trionfa al Premio Sandro Ciotti
Il mondo dello sport e della letteratura si sono incontrati all’Università Statale di Milano per la cerimonia di premiazione del Premio Sandro Ciotti, giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno, ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato Gianfelice Facchetti con il suo libro ‘Capitani’, edito da Piemme. L’opera, che celebra le figure iconiche dei capitani nel calcio, ha prevalso su altre 40 opere ammesse al concorso, istituito dal Panathlon Club Milano per promuovere i valori dello sport attraverso la cultura e la letteratura.
Un riconoscimento per i valori dello sport
Il Premio Sandro Ciotti, intitolato alla memoria del celebre giornalista e radiocronista sportivo, si propone di valorizzare le opere che esaltano i principi etici e morali dello sport. ‘Capitani’ di Gianfelice Facchetti ha saputo interpretare al meglio questo spirito, offrendo un ritratto appassionato e coinvolgente di quei leader che hanno saputo incarnare i valori di lealtà, coraggio e spirito di squadra.
Filippo Galli premiato con il Premio Respect 2024
Durante la cerimonia, è stato inoltre assegnato il Premio Respect 2024 a Filippo Galli per il suo libro ‘Il mio calcio eretico’. Un riconoscimento importante per un’opera che affronta temi delicati e controversi del mondo del calcio, invitando a una riflessione critica e costruttiva.
Un testa a testa emozionante
La premiazione si è svolta in un clima di grande entusiasmo, con un testa a testa avvincente tra le opere finaliste. Gli ultimi voti hanno decretato la vittoria di Gianfelice Facchetti, in un’atmosfera carica di emozione e partecipazione.
Il parallelismo con Walt Whitman e ‘L’attimo fuggente’
Sergio Giuntini, storico e presidente della giuria, ha introdotto il libro vincitore con un suggestivo parallelismo tra l’opera di Facchetti, i versi di Walt Whitman e il celebre film ‘L’attimo fuggente’. Giuntini ha sottolineato come i capitani rappresentino “miti, esempi e bandiere”, figure sempre più rare nel panorama sportivo odierno.
Un viaggio nella memoria calcistica
Attraverso una narrazione appassionata e coinvolgente, Gianfelice Facchetti conduce il lettore in un viaggio nella memoria calcistica, ripercorrendo le gesta di personaggi leggendari come suo padre Giacinto, Armando Picchi, la dinastia dei Maldini, Silvio Piola, Franco Baresi, Gigi Riva, Javier Zanetti, Roberto Baggio, Giancarlo Antognoni, Francesco Totti, Agostino Di Bartolomei, e i pionieri James Spensley, Luigi Barbesino, Franz Caìi e Virgilio Fossati. Un mosaico di storie e aneddoti che celebra il valore del ruolo di capitano e risveglia la speranza in nuovi leader capaci di incarnare i valori più autentici dello sport.
Un premio che celebra i valori dello sport
Il Premio Sandro Ciotti si conferma un importante riconoscimento per le opere che promuovono i valori dello sport attraverso la cultura e la letteratura. La vittoria di Gianfelice Facchetti con ‘Capitani’ è un omaggio alle figure leggendarie che hanno incarnato il ruolo di capitano nel calcio, un invito a riscoprire i valori di lealtà, coraggio e spirito di squadra che dovrebbero guidare ogni atleta.