![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67acd9e019a0e.jpg)
Un’Edizione Record per Arte Fiera 48
La 48esima edizione di Arte Fiera a Bologna si è conclusa con un afflusso di oltre 50.000 visitatori, consolidando la sua posizione come uno degli eventi più importanti nel panorama artistico italiano. La manifestazione, tenutasi nei padiglioni 25 e 26 della Fiera di Bologna, ha visto la partecipazione di 176 gallerie espositrici, attirando collezionisti di alto profilo, rappresentanti di istituzioni, operatori del settore e giornalisti provenienti da tutta Italia.
Il Bilancio della Direzione Menegoi-Righi
Arte Fiera 48 segna la conclusione della direzione artistica di Simone Menegoi, affiancato negli ultimi tre anni da Enea Righi come direttore operativo. Il loro percorso, iniziato nel 2019, ha avuto come obiettivo principale quello di riportare la fiera bolognese al centro del dibattito artistico nazionale, focalizzandosi sulle gallerie italiane e sull’arte italiana del XX e XXI secolo. La sinergia tra Menegoi e Righi ha contribuito a rafforzare l’identità di Arte Fiera come punto di riferimento per il sistema dell’arte in Italia.
Davide Ferri: Il Nuovo Direttore Artistico
Guardando al futuro, Arte Fiera ha annunciato la nomina di Davide Ferri come nuovo direttore artistico a partire dal 2026. Ferri, classe 1974 e originario di Forlì, è un critico d’arte e curatore indipendente con una solida esperienza nel settore. Attualmente, è docente di Museografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e collabora con importanti istituzioni culturali come Palazzo De’ Toschi – Banca di Bologna e la Fondazione Coppola di Vicenza. Dal 2012, è anche curatore della Sezione Arte del Festival teatrale Ipercorpo. La sua nomina rappresenta una scelta strategica per Arte Fiera, che punta a consolidare il suo ruolo di piattaforma di riferimento per l’arte contemporanea in Italia.
Il Percorso di Davide Ferri ad Arte Fiera
Davide Ferri non è un volto nuovo per Arte Fiera. Dal 2020, ha curato la sezione “Pittura XXI”, dimostrando una profonda conoscenza del panorama pittorico contemporaneo e una capacità di individuare talenti emergenti. La sua esperienza all’interno della fiera, unita alla sua vasta rete di contatti nel mondo dell’arte, lo rende il candidato ideale per guidare Arte Fiera verso nuove sfide e obiettivi.
Prospettive Future per Arte Fiera
La nomina di Davide Ferri apre un nuovo capitolo per Arte Fiera. La sua esperienza come curatore e critico d’arte, unita alla sua conoscenza del contesto artistico bolognese, promette di portare una ventata di novità e di consolidare ulteriormente la posizione della fiera come punto di riferimento per l’arte italiana. Sarà interessante vedere come Ferri interpreterà il ruolo di direttore artistico e quali saranno le sue scelte strategiche per il futuro della manifestazione.