![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab6f3340fde.jpg)
Un cambio di rotta fallito: l’esperienza di Bocchetti
La parentesi di Salvatore Bocchetti sulla panchina del Monza si è rivelata un vero e proprio disastro. Arrivato con l’obiettivo di dare una scossa alla squadra, l’allievo di Gasperini non è riuscito a invertire la rotta, collezionando solamente 3 punti in 7 giornate, frutto di una sola vittoria contro la Fiorentina e ben 6 sconfitte. Particolarmente pesanti i ko negli scontri diretti per la salvezza contro Cagliari, Verona e Parma, che hanno compromesso ulteriormente la situazione dei brianzoli.
Nesta-bis: la chiamata dalla FIFA Legend
A soli 49 giorni dall’esonero, Alessandro Nesta torna a sedersi sulla panchina del Monza. Il tecnico romano, richiamato d’urgenza dalla dirigenza, ha interrotto il suo impegno come FIFA Legend al Trophy Tour del Mondiale per Club in Sudafrica per rispondere alla chiamata del club. Un ritorno inaspettato, dettato dalla necessità di dare una svolta immediata alla stagione.
Una situazione diversa, una sfida più ardua
Nesta ritrova un Monza profondamente diverso da quello che aveva lasciato. Se a dicembre la squadra era ultima a 5 punti dalla salvezza, con la possibilità di recuperare terreno negli scontri diretti, oggi la distanza è aumentata a 8 lunghezze. Il mercato di gennaio ha inoltre stravolto l’organico, con la partenza di alcuni giocatori chiave. Nonostante le difficoltà, Nesta è chiamato a riproporre lo spirito combattivo della sua prima gestione e a trovare la scintilla per raggiungere l’obiettivo salvezza.
Lecce, un banco di prova immediato
Il Nesta-bis parte subito con un match cruciale: lo scontro diretto casalingo contro il Lecce. Una partita da non fallire, per cancellare il passato recente e iniziare a scrivere una nuova storia. Nesta dovrà lavorare sull’aspetto mentale e tattico per motivare la squadra e trovare le giuste contromisure per affrontare un avversario diretto nella lotta per non retrocedere.
Una scelta rischiosa, una scommessa necessaria
Il ritorno di Nesta rappresenta una mossa a sorpresa da parte della dirigenza del Monza. Una scelta rischiosa, ma forse necessaria, per provare a dare una scossa a un ambiente demoralizzato e a una squadra in piena crisi di risultati. Nesta avrà il compito di compattare il gruppo, valorizzare i nuovi arrivati e infondere la mentalità vincente necessaria per affrontare un girone di ritorno che si preannuncia infuocato.