![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab82e3c554e.jpg)
L’Assoluzione per Mancanza di Querela
Sabi Lopez, una donna ecuadoriana di 43 anni, è stata assolta dall’accusa di furto ai danni di un’anziana signora di cui era badante. La decisione è stata presa a causa della mancanza di una querela formale. Lopez, difesa dall’avvocato Gennaro Velle, si è trovata nuovamente al centro di una vicenda giudiziaria dopo essere stata coinvolta in un caso di omicidio e furto risalente a diversi anni fa.
Il Furto del 2022 e le Indagini
Il furto contestato risale al 2022, quando l’anziana assistita di Lopez era ricoverata in ospedale. Secondo le indagini condotte dagli investigatori del commissariato Prè, coordinati dalla pm Francesca Rombolà, Lopez avrebbe approfittato dell’assenza della donna per svuotare la sua abitazione. La badante sarebbe stata vista portare via un carrello della spesa carico di oggetti di valore, tra cui denaro, gioielli, documenti, un frullatore e una caffettiera.
Il Precedente Caso di Omicidio e Furto
La storia di Sabi Lopez è segnata da un precedente caso di omicidio e furto risalente al 2010. In quell’occasione, Lopez era stata accusata della morte di Velelma Bozzo, un’ex insegnante di Castelletto ospite di una casa di riposo di Albaro. L’anziana era stata trovata senza vita e dalla sua abitazione erano spariti degli assegni, uno dei quali era stato incassato proprio da Lopez. In seguito alle indagini, nella casa della sospettata era stata trovata una boccetta di medicinale che, secondo gli inquirenti, era stata utilizzata per narcotizzare la vittima. Lopez era stata condannata in primo grado a 25 anni di reclusione, ma la sentenza era stata poi ribaltata in appello, mentre la condanna per i furti era stata confermata.
Le Reazioni e le Implicazioni Legali
L’assoluzione di Sabi Lopez per mancanza di querela solleva interrogativi sulle dinamiche legali e sulle conseguenze della mancata formalizzazione di una denuncia. La vicenda evidenzia l’importanza della querela come condizione necessaria per l’avvio di un procedimento penale in determinati casi. Resta da vedere se la Procura deciderà di intraprendere ulteriori azioni legali nei confronti di Lopez, tenendo conto dei precedenti penali e delle circostanze del caso.
Riflessioni sulla Giustizia e le Seconde Opportunità
La vicenda di Sabi Lopez è un esempio complesso di come la giustizia possa prendere strade inaspettate. L’assoluzione per mancanza di querela, pur essendo una decisione basata su tecnicismi legali, non cancella le ombre che gravano sul suo passato. La storia solleva interrogativi sulla possibilità di una seconda opportunità e sulla difficoltà di superare un passato segnato da accuse gravi e condanne.