![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab2ac2201f2.jpg)
Arresti a Torino per truffe seriali a Milano
Un’operazione congiunta tra il pool Polizia Locale-Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla Procura, e con l’ausilio della squadra mobile di Torino, ha portato all’arresto di due pregiudicati di 41 e 65 anni, residenti in provincia di Torino. I due sono accusati di aver perpetrato una serie di truffe ai danni di anziani residenti a Milano e nell’hinterland.
Identikit dei truffatori e modus operandi
Gli arrestati, appartenenti a famiglie sinti di Nichelino (Torino), sono gravati da precedenti per ventiquattro furti in appartamento, commessi principalmente a Milano e nell’hinterland tra gennaio 2023 e dicembre 2024. Il loro modus operandi era ben collaudato: dopo aver individuato le vittime, si presentavano alle loro abitazioni fingendosi tecnici dei caloriferi incaricati dall’amministratore. Una volta all’interno, simulavano una perdita d’acqua, avvertendo la vittima della presunta pericolosità di un contatto tra l’acqua e oggetti di valore, inducendola così a consegnare denaro e gioielli, che venivano poi trafugati.
Precedenti e collegamenti con la criminalità locale
Nell’hinterland torinese sono stati più volte individuati gruppi e famiglie specializzate in reati predatori e truffe, in particolare ai danni di anziani. Queste attività illecite hanno generato un ingente flusso di denaro, spesso sequestrato su conti correnti e trasferito all’estero, prevalentemente in Romania.
Riflessioni sulla vulnerabilità degli anziani e la necessità di prevenzione
L’arresto di questi due individui mette in luce la vulnerabilità degli anziani di fronte a truffe ben orchestrate. È fondamentale sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi e fornire strumenti di prevenzione efficaci, come la verifica dell’identità dei tecnici e la segnalazione di comportamenti sospetti alle autorità competenti. Inoltre, è necessario rafforzare i controlli sul territorio e intensificare la collaborazione tra forze dell’ordine per contrastare efficacemente questo tipo di criminalità.