![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab91bac5dfd.jpg)
La precisazione di Marco Masini
In un intervento diretto attraverso le storie di Instagram, Marco Masini ha voluto fare chiarezza sulla cover di ‘Bella Stronza’ che lo vedrà protagonista sul palco dell’Ariston insieme a Fedez. Contrariamente a quanto riportato da diversi media, Masini ha categoricamente smentito modifiche al testo originale della canzone. “Nessuna frase, nessuna parola della canzone è stata modificata,” ha affermato, sottolineando come l’operazione sia invece consistita nell’unione di parti del testo originale con nuove strofe scritte appositamente da Fedez per l’occasione.
Masini ha evidenziato come da questa fusione sia nato un racconto totalmente nuovo, esprimendo stupore per le numerose discussioni generate attorno al brano, nonostante in molti ne parlino senza averlo ancora ascoltato. Il post di Masini è stato condiviso anche da Fedez, a testimonianza di una linea comune nella comunicazione di questa performance sanremese.
Le polemiche pre-esibizione
La scelta di ‘Bella Stronza’ ha suscitato un acceso dibattito, alimentato sia dalle vicende personali di Fedez, in particolare la separazione da Chiara Ferragni, sia dai contenuti del testo originale, giudicato da alcuni come non in linea con la sensibilità contemporanea. Le polemiche si sono concentrate sulla potenziale inadeguatezza di alcuni versi, considerati offensivi o fuori luogo nel contesto attuale.
L’anticipazione di Carlo Conti
Carlo Conti, ospite di Bruno Vespa a ‘Cinque Minuti’, aveva anticipato una versione rinnovata del brano. “Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0, una versione nuova di quel brano di Marco Masini. Sarà adattata ai tempi,” aveva dichiarato Conti, lasciando intendere un’evoluzione del pezzo che andasse oltre la semplice riproposizione del testo originale. Questa dichiarazione aveva contribuito ad alimentare la curiosità e le aspettative attorno alla performance, pur senza svelare nel dettaglio la natura delle modifiche o degli adattamenti.
Il nuovo racconto
L’elemento chiave di questa rivisitazione sembra essere, dunque, la creazione di un “racconto totalmente nuovo”. L’aggiunta di strofe inedite scritte da Fedez promette di dare una nuova prospettiva alla canzone, trasformandola in qualcosa di diverso rispetto alla sua versione originale. Resta da vedere come questo nuovo racconto si integrerà con il testo preesistente e quale messaggio complessivo emergerà dalla performance sul palco dell’Ariston.
Riflessioni sulla controversia e l’attesa
La reinterpretazione di ‘Bella Stronza’ da parte di Marco Masini e Fedez si presenta come un esperimento audace, capace di generare un acceso dibattito prima ancora di essere svelato al pubblico. Al di là delle polemiche legate al testo originale e alle vicende personali dei protagonisti, l’operazione solleva interrogativi interessanti sul ruolo della musica come specchio dei tempi e sulla capacità degli artisti di rileggere il passato alla luce del presente. L’attesa per la performance è alta, e sarà interessante valutare come il ‘racconto totalmente nuovo’ creato da Masini e Fedez saprà dialogare con il brano originale e con le aspettative del pubblico.