![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab7c6c59c67.jpg)
L’Ince come ponte verso l’UE per i Balcani Occidentali
Franco Dal Mas, segretario generale dell’Iniziativa Centro europea (Ince), ha partecipato alla riunione ministeriale “Amici dei Balcani Occidentali” a Roma, ribadendo l’importanza dell’Ince come ponte fondamentale tra i Paesi membri dell’Unione Europea e quelli non ancora appartenenti. Dal Mas ha espresso il suo impegno a continuare questo percorso durante il suo mandato, sottolineando come i Balcani Occidentali rappresentino una priorità per l’organizzazione.
Priorità ai Balcani Occidentali: sostegno a riforme e connettività
Dal Mas ha evidenziato l’impegno dell’Ince nel sostenere i Balcani Occidentali attraverso il dialogo politico e progetti mirati a promuovere riforme istituzionali, connettività e sostenibilità. L’obiettivo principale è preparare la regione alle sfide future e contribuire a un’integrazione il più rapida possibile dei Paesi dei Balcani Occidentali nell’UE. La dichiarazione di Dal Mas sottolinea l’importanza di considerare il successo dei Balcani Occidentali come un successo per l’intera Europa.
L’Iniziativa Centro Europea (Ince): un ruolo chiave nell’integrazione regionale
L’Iniziativa Centro Europea (Ince) è un forum regionale che mira a promuovere la cooperazione politica, economica e culturale tra i suoi Stati membri. Fondata nel 1989, l’Ince si concentra su progetti che migliorano la connettività infrastrutturale, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera. Il suo ruolo è particolarmente rilevante nel contesto dei Balcani Occidentali, dove l’Ince facilita il dialogo e supporta iniziative che avvicinano i Paesi della regione agli standard e alle politiche dell’Unione Europea.
La riunione “Amici dei Balcani Occidentali” a Roma
La riunione ministeriale “Amici dei Balcani Occidentali” a Roma rappresenta un’importante piattaforma per discutere le sfide e le opportunità legate all’integrazione dei Balcani Occidentali nell’UE. L’evento riunisce rappresentanti di Paesi membri dell’UE e dei Balcani Occidentali, oltre a organizzazioni internazionali come l’Ince, per favorire il dialogo e la cooperazione. Durante la riunione, vengono affrontati temi cruciali come lo stato di diritto, la governance economica e la lotta alla corruzione, elementi essenziali per il processo di adesione all’UE.
Un impegno concreto per un futuro europeo condiviso
Le parole di Franco Dal Mas sottolineano un impegno concreto e una visione chiara: l’integrazione dei Balcani Occidentali nell’UE non è solo un obiettivo politico, ma una necessità per garantire la stabilità e la prosperità dell’intera Europa. L’Ince, con il suo ruolo di ponte e facilitatore, si conferma un attore chiave in questo processo, lavorando attivamente per superare le sfide e promuovere un futuro europeo condiviso.