![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab45f7587fa.jpg)
Un Ritratto Intenso di Eduard Limonov
Il 9 febbraio, alle 21:15, Sky Cinema Uno presenterà in esclusiva ‘Limonov’, il film diretto da Kirill Serebrennikov, noto per opere come ‘Parola di Dio’ e ‘La moglie di Tchaikovsky’. La pellicola, selezionata per competere al Festival di Cannes 2024, è un adattamento del romanzo biografico di Emmanuel Carrère e sarà disponibile anche in streaming su Now e on demand, con una versione in 4K per gli abbonati Sky.
Ben Whishaw incarna Eduard Limonov, la figura carismatica di scrittore e politico russo al centro della narrazione. L’adattamento è curato da Paweł Pawlikowski, regista di ‘Cold War’, e il cast include anche Viktoria Miroshnichenko. ‘Limonov’ si propone come un’opera intensa, capace di esplorare le molteplici sfaccettature di un uomo che ha trasformato la propria esistenza in una sfida costante al sistema e alle convenzioni.
Un Viaggio Tra Russia, America ed Europa
Il film ripercorre il percorso tumultuoso di Limonov attraverso la Russia, l’America e l’Europa, un viaggio che è tanto geografico quanto esistenziale. Dalle sue prime esperienze come giovane poeta a Mosca, alle avventure nella New York degli anni ’70, fino al ritorno in patria come figura politica controversa, il film racconta una vita che sfugge a ogni definizione.
Limonov è stato molte cose: un militante rivoluzionario, un delinquente, uno scrittore underground, il maggiordomo di un miliardario a Manhattan. Ma anche un poeta, un amante delle belle donne, un guerrafondaio, un attivista politico e un romanziere che ha scritto della propria grandezza. La sua storia è un viaggio attraverso la seconda metà del XX secolo.
Una Produzione Internazionale di Prestigio
‘Limonov’ è una produzione che vede coinvolte diverse case di produzione internazionali, tra cui Wildside (società del gruppo Fremantle), Chapter 2, Fremantle Spain, France 3 Cinema, in collaborazione con Hype Studios, Pathé e Logical Content Ventures, Vision Distribution e Formapro Films. Il film ha beneficiato della partecipazione di Canal+, Ciné+, France Televisions, in collaborazione con Fremantle e con Sky.
Riflessioni su un’Icona Controversa
Il film ‘Limonov’ promette di essere un’opera complessa e stimolante, capace di suscitare riflessioni profonde sulla natura dell’identità, del potere e della ribellione. La figura di Eduard Limonov, con le sue contraddizioni e i suoi eccessi, rappresenta un’icona controversa del XX secolo, la cui storia merita di essere raccontata e analizzata.