![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab67917c01a.jpg)
Un Festival Itinerante per Sensibilizzare i Giovani alla Cultura
Ecofor Fiabe, un’iniziativa promossa da Ecofor service, azienda specializzata nel trattamento dei rifiuti, si appresta a trasformare Casciana Terme-Lari, Pontedera, Ponsacco e Calcinaia, in provincia di Pisa, in un palcoscenico a cielo aperto per una settimana di eventi dedicati all’infanzia. Dal 14 febbraio, il festival offrirà un ricco programma di spettacoli teatrali, laboratori creativi, conversazioni stimolanti e presentazioni di libri per bambini, con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al mondo della cultura e dell’arte.
Il Programma Dettagliato: Un Mix di Spettacoli, Laboratori e Incontri
Il festival prenderà il via il 14 febbraio al Teatro Verdi di Casciana Terme con lo spettacolo per bambini ‘Storia d’amore e alberi’, interpretato da Simona Gambaro. Lo spettacolo non sarà solo una performance, ma un’esperienza interattiva che coinvolgerà i piccoli spettatori in un laboratorio teatral-artistico, stimolando la loro creatività e sensibilità verso temi ambientali. Il culmine della rassegna sarà il 15 febbraio al Teatro Odeon di Ponsacco, con un ‘ecoincontro’ speciale con il celebre scrittore Daniel Pennac, un’occasione unica per ascoltare le sue riflessioni sul rapporto tra letteratura, ambiente e società.
L’Impegno di Ecofor Service e il Patrocinio delle Istituzioni Locali
Antonio Pasquinucci, presidente di Ecofor service, ha sottolineato come il programma sia pensato principalmente per i giovani, auspicando una partecipazione attiva anche delle famiglie e di tutti i cittadini interessati. L’assessore alla cultura di Casciana Terme-Lari, Alessandra Dal Canto, ha espresso orgoglio per l’apertura del Teatro Verdi alle iniziative di Ecofor Fiabe, evidenziando il successo dello spettacolo ‘Storia d’amore e alberi’ e il suo impatto nella sensibilizzazione dei bambini verso la riforestazione.
Francesco Niccolini: La Mente Creativa Dietro Ecofor Fiabe
La direzione artistica di Ecofor Fiabe è affidata a Francesco Niccolini, scrittore e drammaturgo di talento, noto per la sua capacità di creare opere che toccano il cuore del pubblico e stimolano la riflessione su temi importanti. Niccolini, originario di Casciana Terme-Lari, ha portato la sua esperienza e sensibilità nella creazione di un programma che unisce divertimento, educazione e impegno sociale.
Un’Opportunità Preziosa per Promuovere la Cultura e la Sensibilizzazione Ambientale
Ecofor Fiabe rappresenta un’iniziativa lodevole che unisce l’impegno di un’azienda nel settore ambientale alla promozione della cultura e dell’arte tra i più giovani. Il festival offre un’opportunità preziosa per sensibilizzare le nuove generazioni su temi importanti come la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente. L’evento con Daniel Pennac aggiunge un valore significativo, offrendo un momento di riflessione e ispirazione per tutti i partecipanti.