![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67abc8c84802b.jpg)
La cerimonia di premiazione
Domani, alle ore 15:00, presso la sala Paolo Rossi della FIGC, si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale ‘Enzo Bearzot’. L’evento, promosso dall’US Acli in stretta collaborazione con la Federcalcio, vedrà la partecipazione del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e del numero uno dell’US Acli nazionale, Damiano Lembo, che annunceranno il successore di Simone Inzaghi nell’albo d’oro del premio.
Il Premio ‘Stefano Farina’ per gli arbitri emergenti
Come consuetudine dal 2018, durante la conferenza, l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) comunicherà il nome dell’arbitro emergente CAN (Commissione Arbitri Nazionale) che riceverà il Premio ‘Stefano Farina’. L’anno scorso, il riconoscimento è stato assegnato a Matteo Marcenaro della sezione di Genova, e l’attesa è alta per scoprire chi sarà il prossimo talento arbitrale a essere premiato.
Novità: il Premio ‘Gian Paolo Ormezzano’ per i giovani giornalisti
Quest’anno, il Premio Bearzot si arricchisce di una nuova e significativa sezione: un riconoscimento dedicato a uno o una giovane giornalista emergente, intitolato alla memoria di Gian Paolo Ormezzano. Ormezzano, figura storica del giornalismo sportivo italiano, è stato inviato de La Stampa, direttore di Tuttosport e una delle firme più prestigiose di Famiglia Cristiana. La sua scomparsa, avvenuta il 26 dicembre scorso, ha lasciato un vuoto nel mondo dell’informazione sportiva, e questo premio vuole onorarne la memoria e l’impegno nel valorizzare i giovani talenti.
Il significato del Premio ‘Enzo Bearzot’
Il Premio ‘Enzo Bearzot’ rappresenta un importante riconoscimento per gli allenatori italiani che si sono distinti per competenza professionale, fair play e valori umani. Intitolato alla memoria del leggendario CT che guidò l’Italia alla vittoria del Mondiale del 1982, il premio celebra non solo i risultati sportivi, ma anche l’etica e la passione che hanno caratterizzato la carriera di Bearzot.
Un premio che valorizza il talento a 360 gradi
L’aggiunta del premio dedicato a Gian Paolo Ormezzano è un segnale importante di come il Premio Bearzot voglia valorizzare il talento a 360 gradi, non solo quello degli allenatori, ma anche quello degli arbitri e dei giornalisti sportivi. Un’iniziativa lodevole che contribuisce a promuovere i valori positivi dello sport e dell’informazione.