![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab8d9023025.jpg)
Successo Internazionale e Riconoscimenti
Prima di approdare a Venezia, ‘Casanova Opera Pop’ ha riscosso un notevole successo internazionale, debuttando nei teatri di Shanghai e Xiamen, in Cina. È stato il primo musical italiano ad essere rappresentato in lingua originale in Cina, con ben 13 repliche e oltre 30.000 spettatori entusiasti. Già nella stagione 2022/2023, lo spettacolo aveva conquistato il pubblico italiano, registrando oltre 100.000 spettatori in 88 repliche nei principali teatri del paese, spesso con il tutto esaurito. Il successo dell’opera è stato tale da ispirare un film, presentato in anteprima all’80ma Mostra del Cinema di Venezia, consolidando ulteriormente la sua popolarità e il suo valore artistico.
Un Allestimento Immersivo e Spettacolare
La produzione, curata da Retropalco in collaborazione con Blu Notte, ha ulteriormente arricchito l’allestimento per il tour nei teatri cinesi e per la speciale rappresentazione open air. Sul palco, 23 straordinari performer, tra cui 11 cantanti attori e 12 ballerini acrobati, danno vita alle coreografie di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino, interpretando le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia. I 30 cambi scena sono stati realizzati da Red Canzian, utilizzando fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia del 2020, elaborate digitalmente per ricreare le ambientazioni della città e dei suoi luoghi più iconici, creando un’esperienza visiva immersiva e suggestiva.
Un Cast di Talenti e una Trama Avvincente
Lo spettacolo racconta la storia di Giacomo Casanova all’età di 35 anni, al suo ritorno dall’esilio, mentre si batte per difendere Venezia dai giochi di potere che minacciano di venderla allo straniero. Il protagonista è interpretato da Gian Marco Schiaretti, un talento italiano affermatosi anche all’estero, con esperienze in produzioni di successo come ‘Evita’ nel West End, ‘Tarzan’ della Disney in Germania e ‘Moulin Rouge’ a Colonia. Accanto a lui, Silvia Scartozzoni interpreta l’incantevole e volitiva Francesca Erizzo, destinata a conquistare il cuore di Casanova. Il cast include anche Paolo Barillari, Jacopo Sarno, Roberto Colombo, Chiara Famiglietti, Francesca Innocenti, Giorgia Visca e Alessandro Onorati. La regia originale dell’opera teatrale è di Emanuele Gamba, con Chiara Canzian come Assistant Director.
Informazioni Utili e Patrocini
I biglietti per l’eccezionale rappresentazione in Piazza San Marco saranno disponibili in prevendita nel circuito Ticketone a partire dal 25 febbraio 2025. ‘Casanova Opera Pop’ gode del patrocinio gratuito del Ministero della Cultura e della Città di Venezia, a testimonianza del valore culturale e artistico dell’opera.
Un Evento Imperdibile per Celebrare la Cultura e la Bellezza di Venezia
La messa in scena di ‘Casanova Opera Pop’ in Piazza San Marco rappresenta un evento unico e imperdibile per celebrare la cultura, la storia e la bellezza di Venezia. L’opera di Red Canzian, con la sua combinazione di musica, teatro e danza, promette di regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile, in un’ambientazione mozzafiato che esalterà ulteriormente la magia dello spettacolo.