Un Ritorno Trionfale a Venezia: “Casanova Opera Pop” in Piazza San Marco
Il 2025 segna il ritorno in grande stile di “Casanova Opera Pop”, il musical ideato, composto e prodotto da Red Canzian. L’annuncio più entusiasmante è la messa in scena dello spettacolo in Piazza San Marco a Venezia il 5 luglio, un evento che promette di essere un’esperienza indimenticabile. La scelta della location non è casuale: Piazza San Marco è il cuore pulsante di Venezia, il luogo simbolo che fa da sfondo alle avventure del celebre Giacomo Casanova, rendendo l’evento un omaggio alla storia e alla cultura veneziana.
L’Opera all’Italiana Incontra il Pop: La Visione di Red Canzian
Red Canzian descrive “Casanova Opera Pop” come un’opera all’italiana in cui la storia e i personaggi prendono vita attraverso la musica e le parole delle canzoni, scritte da Miki Porru. I dialoghi, seppur rari, sono strategicamente inseriti per sottolineare i momenti cruciali della narrazione. L’arrangiamento di Phil Mer fonde l’epicità dell’Orchestra Sinfonica di Padova e del Veneto, diretta dal Maestro Carmelo Patti, con sonorità moderne, creando un connubio unico e coinvolgente.
Successo Internazionale e Ritorno in Patria
Dopo l’anteprima internazionale nei teatri di Shanghai e Xiamen, dove è stato il primo musical italiano rappresentato in italiano in Cina, con 13 repliche e 30.000 spettatori, “Casanova Opera Pop” si prepara a riconquistare il pubblico italiano. Nella stagione 2022/2023, lo spettacolo ha già riscosso un enorme successo, con oltre 100.000 spettatori in 88 repliche nei principali teatri italiani, registrando un lungo elenco di “tutto esaurito”. Inoltre, lo spettacolo è stato trasformato in un film, presentato in anteprima all’80ma Mostra del Cinema di Venezia.
Un Allestimento Immersivo e Ricco di Talento
La produzione, curata da Retropalco in collaborazione con Blu Notte, ha ulteriormente arricchito l’allestimento per il tour in Cina e per la speciale rappresentazione open air. Lo spettacolo vede la partecipazione di 23 performer, tra cui 11 cantanti attori e 12 ballerini acrobati, che interpretano le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia. Le coreografie, dallo stile guerriero, sono firmate da Martina Nadalini e Roberto Carrozzino. Red Canzian ha curato personalmente gli oltre 30 cambi scena, creando un allestimento scenico immersivo con fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia del 2020, trasformate digitalmente per ricreare le ambientazioni della città.
Un Cast di Eccellenza per Raccontare Casanova
Lo spettacolo racconta Giacomo Casanova intorno ai 35 anni, al rientro dall’esilio e strenuo difensore di Venezia. Il protagonista è interpretato da Gian Marco Schiaretti, talento italiano di successo internazionale. Accanto a lui, Silvia Scartozzoni interpreta Francesca Erizzo, l’incantevole e volitiva figura femminile destinata a conquistare il cuore di Casanova. Il cast include anche Paolo Barillari, Jacopo Sarno, Roberto Colombo, Chiara Famiglietti, Francesca Innocenti, Giorgia Visca e Alessandro Onorati. La regia originale è di Emanuele Gamba, con Chiara Canzian come Assistant Director.
Patrocini e Prevendite
“Casanova Opera Pop” gode del patrocinio gratuito del Ministero della Cultura e della Città di Venezia. I biglietti per l’evento in Piazza San Marco saranno disponibili in prevendita nel circuito Ticketone dal 25 febbraio 2025.
Un Evento che Celebra la Cultura e l’Arte Italiana
“Casanova Opera Pop” rappresenta un’eccellenza nel panorama del teatro musicale italiano, capace di unire tradizione e innovazione. La scelta di Piazza San Marco come location per questo evento straordinario non solo valorizza la bellezza di Venezia, ma celebra anche la ricchezza della cultura italiana, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.