![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab2bbf28ca0.jpg)
Attentato alla Sicurezza Aerea: I Fatti
Un uomo di 52 anni è stato identificato e denunciato dalle autorità per attentato alla sicurezza dei trasporti e porto illegale di oggetti atti ad offendere. L’uomo è accusato di aver puntato ripetutamente un laser verde ad alta intensità in direzione di elicotteri e aerei militari in partenza e arrivo alla base aerea di Decimomannu, situata nel Cagliaritano.
L’episodio più grave si è verificato quando il laser è stato puntato contro un elicottero della Guardia Costiera durante un’attività operativa nei cieli sopra la periferia sud-ovest di Monastir. Fortunatamente, l’elicottero era equipaggiato con sistemi anti-accecamento, prevenendo danni alla circolazione e alla sicurezza aerea.
Indagini e Identificazione del Responsabile
L’operazione che ha portato all’identificazione del responsabile è stata coordinata dal Comando compagnia carabinieri di polizia militare per l’Aeronautica Militare con sede nella base aerea di Decimomannu, con il supporto dei colleghi della Stazione di Monastir. L’uomo è stato trovato in possesso di un congegno metallico cilindrico di 15 centimetri, identificato come il puntatore laser.
La segnalazione dell’equipaggio della Guardia Costiera è stata fondamentale per individuare la posizione da cui provenivano i raggi laser. Nei mesi precedenti, tra dicembre e gennaio, numerosi equipaggi di volo decollati da Decimomannu avevano segnalato l’illuminazione degli abitacoli a causa di raggi laser verdi provenienti dalla periferia di Monastir, con un totale di 15 segnalazioni.
Rischi e Conseguenze dell’Uso di Laser Contro Aeromobili
Le forze dell’ordine hanno sottolineato i gravi rischi derivanti dall’esposizione diretta degli occhi dei piloti a raggi laser, specialmente in orari serali. Tale esposizione può causare danni temporanei o permanenti alla vista, con conseguenti ripercussioni negative sulla conduzione del velivolo e sulla sicurezza della circolazione aerea, soprattutto nelle fasi critiche di decollo e atterraggio.
Considerazioni sulla Sicurezza Aerea e l’Uso Irresponsabile di Laser
Questo incidente sottolinea la crescente preoccupazione per l’uso irresponsabile di puntatori laser e i pericoli che rappresentano per la sicurezza aerea. È fondamentale sensibilizzare il pubblico sui rischi associati a tali comportamenti e rafforzare i controlli per prevenire incidenti simili in futuro. La prontezza e l’efficacia delle forze dell’ordine nell’identificare e denunciare il responsabile sono un segnale importante nella lotta contro questo tipo di minacce.