![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab29284c37d.jpg)
Un anno da record per Banca Generali
Banca Generali ha concluso il 2024 con risultati finanziari eccezionali, registrando un utile netto consolidato di 431,2 milioni di euro, un aumento del 32,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato rappresenta un nuovo massimo storico per la banca, coronando un percorso di sviluppo focalizzato su crescita, profittabilità e remunerazione degli azionisti, in linea con gli obiettivi del piano 2022-2024. L’utile netto ricorrente si è attestato a 339,3 milioni di euro, segnando un incremento del 5,9%, mentre la componente di utile netto variabile ha raggiunto i 91,9 milioni di euro, un significativo aumento rispetto ai 5,8 milioni del 2023.
Dividendo e performance di raccolta
Il Consiglio di Amministrazione proporrà la distribuzione di un dividendo di 2,8 euro per azione, corrispondente a un pay-out totale del 76%. Questo generoso dividendo riflette la solidità finanziaria della banca e l’impegno a condividere il successo con i propri azionisti. La performance positiva è continuata anche nel gennaio 2025, con una raccolta netta che ha raggiunto i 389 milioni di euro, segnando una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati confermano la capacità di Banca Generali di attrarre nuovi capitali e di mantenere un forte slancio di crescita.
Obiettivi strategici per il 2025
Per l’anno in corso, Banca Generali ha confermato la crescita dimensionale come priorità strategica, puntando a realizzare una raccolta netta complessiva di oltre 6 miliardi di euro. Questo ambizioso obiettivo testimonia la fiducia della banca nelle proprie capacità e nel potenziale del mercato. L’amministratore delegato, Gian Maria Mossa, ha commentato i risultati affermando che si tratta “del miglior bilancio della nostra storia” e ha aggiunto che “guardiamo con grande fiducia ed entusiasmo alle sfide del futuro”. Le parole di Mossa sottolineano l’ottimismo e la determinazione della banca nel continuare a crescere e a fornire valore ai propri clienti e azionisti.
Prospettive future e sfide
I risultati record del 2024 confermano la solidità e l’efficacia della strategia di Banca Generali. Tuttavia, il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di raccolta per il 2025 richiederà un impegno costante e la capacità di adattarsi a un contesto di mercato in continua evoluzione. La concorrenza nel settore del wealth management è sempre più agguerrita e le incertezze economiche globali potrebbero influenzare le decisioni di investimento dei clienti. Sarà fondamentale per Banca Generali continuare a innovare, a offrire servizi di alta qualità e a costruire relazioni solide con i propri clienti per mantenere il proprio vantaggio competitivo e raggiungere i propri obiettivi di crescita.