Bologna accoglie Lindon e Crepon per l’anteprima di ‘Noi e loro’
Bologna si prepara ad accogliere due stelle del cinema francese, Vincent Lindon e Stefan Crepon, in occasione dell’anteprima del loro ultimo film, ‘Noi e loro’ (Jouer avec le feu), diretto dalle registe Muriel e Delphine Coulin. L’evento si articolerà in diverse proiezioni: il 10 febbraio alle 19.30 al Pop Up Cinema Arlecchino e alle 19.45 al Cinema Modernissimo, e l’11 febbraio alle 9 sempre all’Arlecchino. Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano, offrendo al pubblico la possibilità di apprezzare appieno le sfumature delle interpretazioni.
Un film premiato a Venezia: Riconoscimenti e tematiche
‘Noi e loro’ ha già riscosso un notevole successo internazionale, essendo stato presentato in anteprima mondiale alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia. In quell’occasione, Vincent Lindon ha ricevuto la prestigiosa Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, mentre il film è stato insignito del Leoncino d’oro Agiscuola. Il film affronta un tema di grande rilevanza sociale: la radicalizzazione giovanile e il difficile rapporto tra un padre e un figlio che si avvicina a movimenti estremisti. La trama si concentra sulle sfide di un padre vedovo, interpretato da Lindon, nel tentativo di comprendere e gestire le scelte del figlio maggiore, offrendo uno sguardo penetrante sulle dinamiche familiari e le problematiche della società contemporanea.
Seminario sui discorsi d’odio: Un’occasione di riflessione
L’anteprima del 10 febbraio al Pop Up Cinema Arlecchino sarà preceduta, a partire dalle 18, da un seminario sul tema cruciale di ‘come contrastare a scuola la diffusione dei discorsi d’odio tra adolescenti’. L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui Paolo Martinelli, docente universitario e presidente di Archilabò, Cristian Tracà, specializzato sui temi dell’Orientamento e dell’Antidispersione, e Silvia Moretti e Sandro Natalini, esperti nell’utilizzo del cinema come strumento di supporto alla didattica. Il seminario, ad ingresso gratuito, è rivolto principalmente ai docenti, ma aperto a tutti gli interessati, offrendo un’opportunità di approfondimento e confronto su un tema di grande attualità e urgenza.
Un cast d’eccezione: Lindon, Voisin e Crepon
‘Noi e loro’ vanta un cast di grande talento, con Vincent Lindon affiancato da due giovani promesse del cinema francese, Benjamin Voisin (Estate ’85, Illusioni Perdute) e Stefan Crepon (Peter von Kant, Lupin). Lindon interpreta Pierre, un padre vedovo che si trova ad affrontare le difficoltà di crescere da solo i suoi due figli. Mentre il figlio minore si prepara a trasferirsi a Parigi per l’università, il maggiore si avvicina a movimenti estremisti, mettendo a dura prova il rapporto con il padre. Il film esplora con sensibilità e realismo le dinamiche familiari e le sfide di un genitore di fronte alle scelte radicali del figlio.
Uscita nelle sale italiane: Una distribuzione di prestigio
‘Noi e loro’ uscirà nelle sale italiane il 27 febbraio, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Questa collaborazione tra due importanti realtà del panorama cinematografico italiano testimonia la qualità e l’importanza del film, che promette di suscitare un ampio dibattito e di coinvolgere il pubblico con la sua storia intensa e attuale.
Un’opera che invita alla riflessione
La presenza di Vincent Lindon e Stefan Crepon a Bologna per l’anteprima di ‘Noi e loro’ rappresenta un’occasione imperdibile per il pubblico italiano di confrontarsi con un’opera cinematografica di grande valore artistico e sociale. Il film, premiato a Venezia e arricchito da un seminario sui discorsi d’odio, promette di stimolare una riflessione profonda sulle dinamiche familiari, la radicalizzazione giovanile e le sfide della società contemporanea. Un appuntamento da non perdere per chi desidera un cinema che sappia interrogare e coinvolgere.