![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9fb186a50b.jpg)
Un’anteprima diffusa e un’apertura in grande stile
Il Torino Jazz Festival (TJF) si prepara a celebrare la sua tredicesima edizione dal 23 al 30 aprile 2025, ma l’atmosfera jazzistica inizierà a risuonare in città già dal 15 aprile, con un’anteprima diffusa nei jazz club torinesi. Sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, il TJF 2025 promette di superare il successo delle edizioni precedenti, puntando su produzioni originali create appositamente per la rassegna e ospitando star del jazz di fama nazionale e internazionale.
Ad inaugurare ufficialmente il festival, mercoledì 23 aprile alle ore 21:00 presso il Teatro Colosseo, sarà il leggendario Enrico Rava con il suo quintetto. La formazione, reduce del prestigioso premio ‘Top Jazz’ assegnato dalla rivista Musica Jazz, si è distinta come miglior disco e formazione del 2024. Durante la serata, la Città di Torino omaggerà il trombettista con la targa Torri Palatine, un riconoscimento al contributo di Rava nel portare il jazz torinese nel mondo.
Gran finale con Jason Moran e la Tjf All Stars
Il gran finale del Torino Jazz Festival 2025 si terrà mercoledì 30 aprile all’Auditorium Giovanni Agnelli Lingotto, in occasione della Giornata Internazionale Unesco del Jazz. L’evento clou sarà l’esclusiva europea di Jason Moran, accompagnato dal suo trio e dalla Tjf All Stars, un ensemble di talentuosi interpreti del jazz italiano. Insieme, presenteranno la produzione multimediale “Il Big Bang del Jazz. L’eroica storia di James Reese Europe”, un omaggio alla figura di James Reese Europe, pioniere del jazz e leader della 369ª Infantry Regiment “Harlem Hellfighters” durante la Prima Guerra Mondiale.
Sostegno e realizzazione del festival
Il Torino Jazz Festival 2025 è un progetto ambizioso della Città di Torino, realizzato grazie all’impegno della Fondazione per la Cultura Torino. Il festival gode del sostegno cruciale della Fondazione Crt, main partner Intesa Sanpaolo e Iren, che contribuiscono a rendere possibile la realizzazione di un evento di tale portata culturale.
Un festival che celebra l’eccellenza e l’innovazione
Il Torino Jazz Festival 2025 si preannuncia come un’edizione imperdibile per gli amanti del jazz e della musica in generale. La combinazione di artisti di fama internazionale, produzioni originali e l’omaggio a figure chiave della storia del jazz, come James Reese Europe, promette di offrire un’esperienza culturale ricca e stimolante. Il festival rappresenta un’importante vetrina per la scena jazzistica torinese e un’occasione per celebrare la creatività e l’innovazione in questo genere musicale.