![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9e763295e0.jpg)
Inaugurazione e finanziamento del progetto
Nel luglio 2024, la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha inaugurato a Caivano il progetto “Lo spazio dei talenti”, un’iniziativa finanziata dal Governo con 250mila euro. L’obiettivo principale del progetto è creare attività di coinvolgimento e spazi di confronto dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie, offrendo un sostegno concreto e opportunità di crescita.
Visita e dichiarazioni della ministra Locatelli
Recentemente, la ministra Locatelli è tornata a Caivano, accompagnata dal commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano, per monitorare i progressi del progetto. Durante la visita, la ministra ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza delle attività ricreative e del coinvolgimento delle persone con disabilità e delle loro famiglie. “Siamo molto contenti di iniziare e vedere i primi frutti con il coinvolgimento delle persone con disabilità, delle famiglie e speriamo che tanti altri aderiscano a questi progetti ricreativi per valorizzare le persone, i bambini, i ragazzi e dare insieme all’attività del tempo libero anche una speranza per il futuro”, ha dichiarato la ministra.
Collaborazione con la Croce Rossa e altre associazioni
Il progetto “Lo spazio dei talenti” è gestito dalla Croce Rossa, che collabora con altre realtà associative per offrire una vasta gamma di attività ricreative, artistiche e ludiche. Inoltre, sono stati istituiti sportelli di ascolto per fornire un supporto psicologico e sociale alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Questa sinergia tra diverse organizzazioni permette di creare un ambiente inclusivo e stimolante, favorendo lo sviluppo delle potenzialità di ciascun individuo.
Il ruolo del Commissario Ciciliano
Il commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano, ha svolto un ruolo cruciale nella realizzazione del progetto “Lo spazio dei talenti”. Prima nelle vesti di commissario straordinario e oggi come capo della Protezione civile, Ciciliano ha contribuito attivamente alla pianificazione e all’implementazione delle attività, garantendo un coordinamento efficace tra le diverse parti coinvolte. La sua esperienza e competenza sono state fondamentali per il successo dell’iniziativa.
Un passo avanti per l’inclusione
L’iniziativa ‘Lo spazio dei talenti’ rappresenta un importante passo avanti verso l’inclusione delle persone con disabilità a Caivano. Il progetto non solo offre opportunità di svago e socializzazione, ma promuove anche la valorizzazione delle capacità individuali e la creazione di una comunità più accogliente e solidale. È fondamentale continuare a sostenere e sviluppare iniziative di questo tipo per garantire a tutti pari opportunità e una migliore qualità della vita.