![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa2b036ee26.jpg)
Il ritorno trionfale di Jovanotti
Dopo un periodo di silenzio dovuto a un grave incidente in bici, Jovanotti torna sulla scena musicale con ‘Il corpo umano Vol.1’, un album che segna una profonda riflessione sulla sua esperienza di riabilitazione. Il disco, il sedicesimo della sua carriera, ha immediatamente conquistato il pubblico, posizionandosi al primo posto della classifica FIMI-Gfk degli album più venduti della settimana.
The Weeknd e Jake La Furia completano il podio
A seguire Jovanotti, troviamo ‘Hurry Up Tomorrow’, il capitolo finale della trilogia di The Weeknd, che si aggiudica la medaglia d’argento. Il rapper italiano Jake La Furia conquista invece il bronzo con il suo nuovo album in studio, ‘Fame’, dimostrando la vitalità e l’evoluzione del panorama rap italiano.
Vinili: un podio speculare e un tuffo nel passato
La classifica dei vinili rispecchia fedelmente quella degli album, con Jovanotti, The Weeknd e Jake La Furia a occupare le prime tre posizioni. Da segnalare anche il ritorno in classifica, a dieci anni dalla sua uscita, di ‘Machete Mixtape, Vol. 3’, un progetto iconico della scena rap italiana che vede protagonisti artisti del calibro di Salmo, Nitro, Fabri Fibra, Noyz Narcos e molti altri.
Movimenti in classifica: Guè, Bad Bunny e Marracash
Guè, in preparazione per Sanremo, sale di una posizione e si piazza quarto con ‘Tropico del Capricorno’. Bad Bunny scende al quinto posto con ‘Debí tirar más fotos’, mentre Marracash, dopo la fiammata della scorsa settimana, scende al sesto posto con ‘È finita la pace’.
Singoli: conferme e novità
La classifica dei singoli vede confermate le prime quattro posizioni della scorsa settimana, con ‘Dtmf’ di Bad Bunny in vetta, seguito da ‘Bianca’ di Rrari Dal Tacco & kKd YugI, ‘Il filo rosso’ di Alfa e ‘Ora che non ho più te’ di Cesare Cremonini. I Pinguini Tattici Nucleari si piazzano al quinto posto con ‘Islanda’.
Un panorama musicale in continua evoluzione
La classifica di questa settimana riflette la varietà e la vitalità del panorama musicale italiano, con un mix di artisti affermati e nuove proposte. Il successo di Jovanotti testimonia la sua capacità di reinventarsi e di emozionare il pubblico, mentre l’affermazione di Jake La Furia conferma la crescita e l’evoluzione del rap italiano. Il ritorno in classifica di ‘Machete Mixtape, Vol. 3’ dimostra, infine, la longevità e l’importanza di alcuni progetti che hanno segnato la storia della musica italiana.