![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa325200de6.jpg)
Cagliari in ripresa, ma Nicola frena gli entusiasmi
Il Cagliari di Davide Nicola continua a sorprendere, inanellando risultati positivi che lo allontanano dalla zona calda della classifica. La vittoria ottenuta nell’ultimo match ha portato i sardi a più quattro punti dalla terzultima posizione, un margine che, seppur confortante, non basta a tranquillizzare il tecnico.
“Continuo a ripetere che si dovrà lottare sino alla fine,” ha dichiarato Nicola. “Basta una partita per riportarti dov’eri. Certo, vincere queste sfide ti fa fare un respiro in più. Non è scontato vincere partite di questo tipo, ma ci sarà sempre da combattere. E bisogna fare punti non solo con le squadre dirette concorrenti.”
Le parole di Nicola suonano come un monito per la sua squadra, un invito a non abbassare la guardia e a continuare a lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo salvezza.
Coman subito decisivo, ma la gestione è fondamentale
Uno dei protagonisti dell’ultima vittoria del Cagliari è stato il nuovo acquisto Coman, autore di un gol decisivo. Nicola ha espresso soddisfazione per l’impatto del giocatore, ma ha anche sottolineato l’importanza di una gestione oculata.
“Il suo problema è solo il fatto che ha giocato l’ultima partita un mese fa,” ha spiegato Nicola, “quindi è importante la sua gestione anche per evitare infortuni. È stato bravo. Ma è stata brava e paziente tutta la squadra così come è stato paziente il pubblico. Anche perché il Parma è una squadra molto forte nelle ripartenze.”
L’inserimento graduale di Coman, dunque, sarà fondamentale per permettergli di esprimere al meglio il suo potenziale senza incorrere in problemi fisici.
La gioia per il gol (quasi) di Adopo
Un aneddoto curioso riguarda la reazione di Nicola al primo gol della partita. Il tecnico ha rivelato di aver inizialmente pensato che il marcatore fosse Adopo, un giocatore che ancora non era riuscito a segnare.
“La mia gioia dopo il primo gol? Era perché pensavo che il gol fosse di Adopo, ci tengo che segni chi non lo ha ancora fatto. Poi contento anche per il gol di Coman, è stato molto importante.”
Questo episodio testimonia l’attenzione di Nicola verso tutti i suoi giocatori, anche quelli che faticano a trovare la via del gol.
Umiltà e lavoro: la ricetta di Nicola per la salvezza
Davide Nicola si conferma un allenatore pragmatico e realista. Nonostante i recenti successi, il tecnico mantiene i piedi ben saldi a terra, consapevole che la strada verso la salvezza è ancora lunga e tortuosa. La sua ricetta è semplice: umiltà, lavoro e attenzione ai dettagli. Un approccio che, finora, ha dato i suoi frutti e che fa ben sperare i tifosi del Cagliari.